s

Temperature "quasi estive". Giuliacci: ecco in quali regioni schizzeranno
10-04-2025, 21:28
Nella prima parte della settimana sono state registrate basse temperature, ma l'anticiclone sembra destinato a portare correnti "più miti e umide" verso l'Italia. Il prossimo fine settimana, stando a quanto anticipa il team di meteogiuliacci.it, "inizierà sotto l'insegna dell'alta pressione". Domenica 13 aprile, poi, "avremo una parentesi di maltempo con una perturbazione atlantica che porterà conseguenze a più riprese nella settimana di Pasqua". Nella seconda parte della settimana, spiegano i meteorologi, "si potrà godere di condizioni quasi estive, specialmente sul meridione". I termometri potrebbero schizzare "fino a 25°C su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia". Sulle regioni del Centro, invece, "avremo valori superiori ai 20°C in Abruzzo e Molise". Sabato 12 aprile "dominerà la stabilità con l'espansione dell'anticiclone", che porterà "spazi soleggiati e temperature in netto rialzo". Il quadro di stabilità di domenica 13 aprile non durerà a lungo. "Dall'Atlantico partirà una nuova perturbazione che si dirigerà il primo luogo sull'Europa occidentale e poi sull'Italia. Nelle ore pomeridiane di domenica avremo un veloce aumento della nuvolosità con il rischio di assistere a eventi estremi visti i contrasti termici", aggiungono gli esperti. Le regioni più a rischio saranno Liguria, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia, dove si temono "piogge abbondanti".
CONTINUA A LEGGERE
11
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:48
Napoli campione d'Italia, è festa in città
Il Tempo
Ieri, 23:05
Il Napoli batte 2-0 il Cagliari ed è campione d'Italia
Il Tempo
Ieri, 23:00
L'Inter vince 2-0 a Como ma non basta per vincere lo scudetto
Il Tempo
Ieri, 22:52
Napoli campione, è il quarto scudetto. McTominay-Lukaku ed esplode la festa
Il Tempo
Ieri, 22:42
Scontro tra Casa Bianca e Harvard: sospeso il divieto sugli studenti stranieri
Il Tempo
Ieri, 22:27