s

Terra fuochi: Cerreto (FdI), 'svolta attesa da anni, nessuno spazio per ecomafie'
Oggi 01-10-25, 20:08
Roma, 1 ott.-(Adnkronos) - "Con l'approvazione del Decreto Terra dei Fuochi si apre una nuova pagina di giustizia ambientale e sociale per un territorio troppo a lungo martoriato dall'inquinamento e dalla criminalità. Il provvedimento, fortemente voluto da Giorgia Meloni, rappresenta una svolta attesa da anni. Pene più severe per chi abbandona rifiuti e gestisce discariche abusive, norme stringenti contro la combustione illecita, strumenti innovativi di tracciabilità, poteri rafforzati per la magistratura e risorse dedicate alle bonifiche". Così Marco Cerreto, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in commissione Agricoltura. "Il governo Meloni - prosegue - dimostra così di saper tradurre in azioni concrete le istanze dei cittadini, dando finalmente risposte a chi per troppo tempo ha visto la propria terra avvelenata e la propria salute messa a rischio. La centralità della tutela del suolo e delle acque, patrimonio comune e linfa vitale per l'agricoltura, per l'ambiente e per le comunità locali, è il cuore pulsante di questo decreto. Il messaggio è chiaro, nessuna tolleranza verso chi inquina, sfrutta e devasta. La nostra terra non si merita eventi come l'incendio del capannone pieno di rifiuti a Teano avvenuto lo scorso agosto o come molti altri fatti simili che hanno scandito gli ultimi decenni". "Lo Stato riafferma con forza la propria presenza, sottraendo terreno alle ecomafie e restituendo fiducia alle famiglie che chiedono solo di poter vivere in un contesto sano e sicuro. Grazie al lavoro del governo Meloni, la Terra dei Fuochi non sarà più il simbolo dell'abbandono ma dell'impegno, della rinascita e della legalità. Un passo decisivo per la salute dei cittadini, per la salvaguardia dell'ambiente e per riaffermare che il bene comune, la terra su cui viviamo e che consegniamo ai nostri figli, non può e non deve mai essere sacrificato agli interessi criminali", conclude.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Il Tempo
20:54
Kallas: Vogliamo pace e cessate il fuoco in Ucraina
Il Tempo
20:53