s
Torino: spaccio vicino a scuole, ospedali e stazioni, 7 misure cautelari
Oggi 29-10-25, 08:21
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pinerolo, con il supporto della Polizia Locale, hanno eseguito un'operazione antidroga che ha portato all'emissione di sette misure cautelari, tra cui una custodia in carcere e sei divieti di dimora nel Comune di Pinerolo. L'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino e avviata nell'estate del 2024, ha permesso di smantellare un gruppo criminale dedito allo spaccio di cocaina, crack, hashish e marijuana nel territorio pinerolese. Le attività investigative, condotte attraverso intercettazioni telefoniche, pedinamenti e controlli sul territorio, hanno consentito di ricostruire le dinamiche dello smercio e la rete di clienti. Le cessioni di droga avvenivano in punti strategici della città, in prossimità di scuole, ospedali, strutture per la cura delle tossicodipendenze e della stazione ferroviaria. In diverse occasioni, secondo quanto emerso, gli indagati avrebbero impiegato minori o soggetti terzi per eludere i controlli delle Forze dell'Ordine. Nel corso delle indagini sono state documentate quasi 200 cessioni di sostanze stupefacenti e sequestrate dosi di crack, hashish, marijuana e cocaina trovate in possesso degli assuntori subito dopo l'acquisto. Le risultanze investigative hanno quindi portato all'adozione delle misure cautelari disposte dalla Procura di Torino a carico dei soggetti coinvolti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, anche con l'aggravante dell'impiego di minori.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
