s

Torna a Nemi la convention il giusto pensiero
Oggi 25-09-25, 16:46
Torna l'appuntamento con “Il Giusto Sentiero”, evento ideato e promosso da Luciano Ciocchetti, e organizzato insieme alla Federazione Provinciale di Roma di Fratelli d'Italia. Giunto alla sua terza edizione anche quest'anno ad ospitare la convention sarà il borgo di Nemi, nella splendida Terrazza Byron, per due giornate di confronto e dibattito sui grandi temi del nostro tempo: l'Italia, l'Europa, Roma, la cultura, i giovani e il futuro. L'iniziativa prenderà il via sabato 27 settembre, dalle ore 15 alle ore 20, e proseguirà domenica 28 settembre, dalle ore 10 alle ore 13. Appuntamento di riflessione e dialogo politico, il programma prevede una serie di incontri con tantissimi ospiti e invitati tra sindaci, consiglieri regionali, comunali e metropolitani, assessori regionali, deputati, viceministri e ministri. Nella giornata di sabato 27 dopo i saluti di rito del sindaco di Nemi Alberto Bertucci ci sarà l'apertura dei lavori con Marco Silvestroni (Senatore e Presidente Federazione Fdi Provincia di Roma), Marco Perissa (Deputato e Presidente Federazione Fdi Roma Capitale), Paolo Trancassini (Deputato e Presidente Federazione Fdi Regione Lazio) e Luciano Ciocchetti (Deputato e Vicepresidente Commissione Affari Sociali della Camera). A seguire un videomessaggio di Antonella Sberna (Vicepresidente del Parlamento Europeo). Alle 16 il primo dibattito: “Geopolitica, conflitti e crescita del Continente europeo – il ruolo fondamentale dell'Italia e della sua Premier”, con Nicola Procaccini (Parlamentare Europeo e Co-presidente del gruppo Ecr) ed Edmondo Cirielli (Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale). Alle 17 la giornalista e conduttrice Claudia Conte intervista l'Assessore regionale all'inclusione sociale e servizi alla persona della Regione Lazio Massimiliano Maselli. Subito dopo, alle 18 , il secondo dibattito “Cultura, Turismo, infrastrutture e parchi: per lo sviluppo sostenibile dei territori” con l'introduzione di Francesco Carducci (Vicepresidente del Teatro dell'Opera di Roma e Presidente Agis Lazio) e la partecipazione tra gli altri di Gianluca Caramanna (Deputato e Consigliere del Ministro del Turismo per i Rapporti Istituzionali) e della consigliera regionale Edy Palazzi . Alle 19 ultimo dibattito della giornata “Lavorare per il futuro dell'Italia: parola ai giovani” con la partecipazione di Fabio Roscani (Deputato e Presidente Nazionale di Gioventù Nazionale). Nella giornata di domenica 28 primo dibattito alle 10 dal titolo “Ripresa, resilienza e coesione: i comuni nel futuro dell'Italia e dell'Europa” con gli interventi tra gli altri di Giovanni Libanori (Vice Sindaco di Nemi), Stefano Cacciotti (Sindaco di Carpineto Romano e Consigliere Metropolitano di Roma Capitale), Alessandro Palombi (Sindaco di Palombara Sabina, Deputato e Vicepresidente della Federazione Provincia di Roma Fdi), Andrea Volpi (Sindaco di Lanuvio e Deputato), Daniele Sinibaldi (Sindaco di Rieti e Presidente Anci Lazio), Marco Fioravanti (Sindaco di Ascoli Piceno), Pierluigi Biondi (Sindaco dell'Aquila e Responsabile Dipartimento Nazionale Coordinamento Autonomie Locali Fdi). Conclude il sen. Marco Silvestroni. Alle 11.30 “Roma Capitale, invertire declino e decadenza - una nuova visione per un forte impulso agli investimenti” con la partecipazione tra gli altri dell'on. Ciocchetti, dell'on. Perissa, della consigliera capitolina Francesca Barbato , di Lorenzo Tagliavanti (Presidente Camera di Commercio di Roma), Alessandro Sbordoni (Presidente FederLazio), Antonio Ciucci (Presidente Ance Roma – Acer), Roberto Cuccioletta (Consigliere Fondazione Ordine Ingegneri di Roma), Alessandro Panci (Presidente Ordine Architetti di Roma), Antonio Scaglione (Presidente Ordine Geometri di Roma), Valter Macchi (Consigliere Nazionale OICE). Alle 12.30 Luciano Ciocchetti verrà intervistato dal giornalista de ‘Il Tempo' Marco Panella. Concluderà la convention Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0