s

Trump a re Carlo: "Legame eterno Usa-Regno Unito". In arrivo investimenti miliardari
Ieri 18-09-25, 10:56
Gli Stati Uniti investiranno 150 miliardi di sterline nel Regno Unito. I dettagli verranno discussi oggi nell'incontro tra il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in visita in Gran Bretagna. Novanta miliardi sono un impegno della società di private equity Blackstone e verranno spalmati nell'arco di dieci anni. A questi si aggiungono i 10 miliardi che la società ha impegnato per un data center di intelligenza artificiale. "È il più grande pacchetto di investimenti mai realizzato nel Regno Unito", ha annunciato ieri sera il premier, che ha partecipato insieme al presidente Usa al banchetto offerto da re Carlo al castello di Windsor. Il sovrano ha brindato allo "straordinario legame" della Gran Bretagna con gli Stati Uniti. Legami culturali, scientifici, di difesa, di sicurezza, legami di intelligence e militari". Sottolineando il "comune impegno per l'indipendenza e la libertà". Trump, unico presidente americano ad aver effettuato due visite di Stato in Gran Bretagna, ha ribadito che "il legame di parentela e identità tra Usa e Regno Unito è inestimabile ed eterno, insostituibile e indistruttibile". "Siamo come due note in un accordo. Ognuna bellissima, ma fatte per essere suonate insieme", ha aggiunto. "Un anno fa eravamo un Paese molto malato e oggi credo che siamo il più caldo del mondo e credo che dobbiamo molto di questo a voi e al sostegno che ci avete dato quando abbiamo iniziato". A testimoniare la buona salute dei rapporti Usa-Regno Unito ecco il pacchetto di investimenti, che stamattina dovrà essere finalizzato nei dettagli durante il vertice fra Donald Trump e il premier Keir Starmer. Pacchetto che include 3,9 miliardi di sterline dalla società Prologis, 1,5 miliardi dalla Palantir di Peter Thiel e altri trenta da Microsoft, il gigante dell'hi-tech fondato da Bill Gates. Dowining Street ha fatto sapere che il pacchetto creerà 7.600 posti di lavoro di alta qualità in settori come l'energia pulita e le scienze della vita. Starmer ha affermato che "con amici come gli Stati Uniti" il Regno Unito potrebbe "contribuire a plasmare il futuro delle prossime generazioni", aggiungendo: "Questi investimenti sono una testimonianza della forza economica della Gran Bretagna e un segnale che il nostro Paese è aperto, ambizioso e pronto a guidare il rinnovamento".
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Tempo
00:02
Melatonina e bambini, ecco dose e orario ideali per il sonno
Il Tempo
Ieri, 23:10
Il Napoli piegato da Haaland e Doku, 2-0 per il City
Il Tempo
Ieri, 23:05