s

Trump incontrerà Putin il 15 agosto in Alaska. Prima il vertice Usa, Ue e Ucraina
Oggi 09-08-25, 08:27
C'è una data e c'è un luogo per l'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin: il presidente degli Stati Uniti ha dato appuntamento al numero uno del Cremlino in Alaska, il 15 agosto. Lo ha annunciato il tycoon stesso sul suo social Truth. "Il tanto atteso incontro tra me e il presidente russo Vladimir Putin si terrà venerdì prossimo nel grande Stato dell'Alaska", ha dichiarato Trump sul suo account, comunicando così il prossimo passo per la discussione di una possibile tregua della guerra in Ucraina. Colloquio, quello in agenda, che è stato confermato anche da Mosca, che ha definito la sede scelta "abbastanza logica". "Russia e Stati Uniti sono vicini stretti, con un confine comune", ha spiegato il consigliere diplomatico del Cremlino, Yuri Ushakov, aggiungendo che Mosca ha invitato Trump a visitare la Russia dopo il vertice. "Guardando al futuro, è naturale sperare che il prossimo incontro tra i presidenti si tenga in territorio russo. Un invito è già stato recapitato al presidente degli Stati Uniti", ha affermato Ushakov. Prima l'incontro tra alti funzionari di Usa, Ue e Ucraina nel Regno Unito questo fine settimana. Alla domanda se Zelensky dovrà rinunciare a parte dei territori dell'Ucraina, il presidente americano ha replicato: "Pensiamo di recuperare alcuni (territori ndr) e scambiarne altri. È molto complicato. Sarà uno scambio per il meglio, per entrambi". Il presidente Ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato in risposta che Kiev non "può violare la costituzione sul territorio" e che "gli ucraini non cederanno la loro terra agli occupanti". L'ultima volta che Putin ha incontrato un leader statunitense è stato nel 2021, in un incontro con l'allora presidente Joe Biden a Ginevra. Nel 2018 aveva incontrato Trump a Helsinki. La proposta di Trump di includere uno "scambio di territori" come parte di un eventuale accordo di pace, ha attirato critiche sia a Kiev che in diverse capitali europee. Le autorità ucraine hanno ribadito che non accetteranno di cedere aree controllate dalla Russia. Negli ultimi giorni, Trump cercato di fare pressione contro Mosca attraverso Paesi che acquistano il petrolio russo come l'India, attraverso dazi. Gli analisti ritengono che queste azioni facciano parte della sua strategia per arrivare al tavolo dei negoziati con un margine di influenza sul capo del Cremlino, anche se non è chiaro se otterranno l'effetto desiderato.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
12:43