s

Turismo medico, Italcares porta il modello italiano a Dubai
Oggi 16-09-25, 16:17
Dubai, 16 set. (askanews) - Il settore del turismo medico è in rapida crescita: nel 2023 ha raggiunto i 264 miliardi di dollari a livello mondiale, con un tasso di crescita annuo previsto del 16% fino al 2032. L'Europa già oggi vale oltre 10,7 miliardi di dollari, con una proiezione di 35,8 miliardi entro il 2029. In questo contesto, l'Italia è pronta a giocare un ruolo da protagonista, proponendo un modello che integra tradizione termale, centri di eccellenza medica, benessere, cultura e lifestyle. Partendo dal palcoscenico internazionale di Dubai. "Italcares, il progetto ideato da Federterme e Confindustria e cofinanziato dal ministero del Turismo - ha spiegato Raffaella Di Sipio, Project Director di Italcares - è presente a Dubai, alla Health Tourism & Medical Odyssey. Abbiamo aperto i lavori con un keynote speech dedicato ad ItalCares e alla via italiana alla Salute al Benessere. Parteciperemo a un panel focalizzato sulla Silver Age dove presenteremo la sezione di ItalCares dedicata ai trattamenti di benessere medicali per gli utenti internazionali over 65". Dal suo lancio nell'ottobre 2024, Italcares ha introdotto un sistema di prenotazione diretta online, connesso oltre 100 strutture termali e sanitarie e messo a disposizione più di 300 programmi e specializzazioni. È una piattaforma in continua evoluzione, capace di unire tradizione e innovazione, trasformando la complessità in semplicità digitale. La partecipazione a Dubai conferma l'impegno dell'Italia nell'aprirsi al mercato internazionale della salute e del benessere.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Turismo medico, Italcares porta il modello italiano a Dubai
Il Sole 24 Ore

Pirelli in calo dopo i conti, per analisti attese non deluse
Il Tempo
21:56
Fissato l'election day, il centrodestra stringe sui nomi
Il Tempo
21:54