s
     
                                                Ue: Mattarella, 'Euro e Bce simboli più avanzati integrazione'
                                
                                Ieri 29-10-25, 18:05                            
                                                            Firenze, 29 ott. (Adnkronos) - "L'Euro, insieme alla Bce che ne tutela la stabilità, è uno dei simboli più tangibili e avanzati del processo di integrazione del nostro Continente avviato quasi settant'anni fa con i Trattati di Roma". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando a Firenze i componenti del Consiglio direttivo della Bce. "Il passaggio alla moneta unica, oltre venticinque anni addietro -ha ricordato il Capo dello Stato- rappresentò un grande e decisivo passo avanti, frutto di coraggio e di visione. Oggi non possono esservi dubbi che quel coraggio e quella visione siano stati premiati. Ne sono consapevoli i cittadini dei Paesi europei che vi hanno aderito, hanno visto tutelato il potere di acquisto dei loro redditi e dei loro risparmi. Lo avvertono le rispettive economie, in grado di contare su una valuta affidabile e riconosciuta a livello internazionale".
CONTINUA A LEGGERE
                            
                                                     2
                            0
                            0
                        Il Tempo 
            
                
                Ieri, 23:15
        Pari senza gol fra Bologna e Torino
Il Tempo 
            
                
                Ieri, 23:05
        Super Bonazzoli, la Cremonese affonda il Genoa
Il Tempo 
            
                
                Ieri, 23:05
        L'Inter si rialza e vince 3-1, Fiorentina sempre più in crisi
Il Tempo 
            
                
                Ieri, 22:43
        MeteoGiuliacci: "Temperature in rialzo". Quando arriva l'estate di San Martino
Il Tempo 
            
                
                Ieri, 22:16
        La Corte dei Conti blocca il Ponte. Meloni: "Invasione sulle scelte del governo"
Il Tempo 
            
                
                Ieri, 22:00
        
 
                        
             
                        
             
                        
             
                        
             
                        
            