s

Una Festa della Mamma con "rovesci e temporali". Giuliacci: le regioni a rischio
Ieri 10-05-25, 22:26
Non è ancora libera la strada per giornate di sole pieno. Al contrario, il fine settimana è all'insegna dell'instabilità. Instabilità che, spiega il meteorologo Mario Giuliacci, "tenderà a smorzarsi parzialmente rispetto a quanto visto negli giorni". Tuttavia, prosegue, "rovesci e temporali non mancheranno" e le temperature "rimarranno vicine a quelle tipiche del periodo". Non c'è in programma alcuna sorpresa. Anzi, il tempo potrebbe continuare a non regalare clima mite anche all'inizio della prossima settimana. Che cosa significa? Su meteogiuliacci.it, l'esperto fa chiarezza: "Temporali più diffusi e numerosi, di nuovo estesi a grosse fette del territorio nazionale". Domani, domenica 11 maggio, le nuvole "risulteranno più numerose e minacciose. In gran parte d'Italia si alterneranno quindi sole e momenti nuvolosi, con rovesci e temporali che, specie nelle ore centrali del giorno, bagneranno qua e là soprattutto le Alpi, l'Appennino e le zone interne del Centro". Le nubi temporalesche, invece, "potrebbero sconfinare sulle pianure di Piemonte e Lombardia".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:55
Fazzini e Anjorin, l'Empoli batte il Parma 2-1 e continua a sperare
Il Tempo
Ieri, 22:26
Una Festa della Mamma con "rovesci e temporali". Giuliacci: le regioni a rischio
Il Tempo
Ieri, 22:04
Leone XIV: "Nuove sfide dall'IA". La visita a Genazzano e l'omaggio a Bergoglio
Il Tempo
Ieri, 21:38
De Ficchy e Lombardi protagonisti del Premio "Le Voci della Libertà
Il Tempo
Ieri, 21:22
Olimpico, Vecino salva la Lazio al 96'. La sfida Champions con la Juve finisce 1 a 1
Il Tempo
Ieri, 21:10