s

Ursula vuole un muro di droni: "L'Ue lotta per la libertà"
Oggi 10-09-25, 12:28
"Non c'è dubbio: il fianco orientale dell'Europa protegge tutta l'Europa. Dal Mar Baltico al Mar Nero. Per questo motivo dobbiamo investire nel suo supporto attraverso un sistema di sorveglianza del fianco orientale. Ciò significa dotare l'Europa di capacità strategiche indipendenti. Dobbiamo investire nella sorveglianza spaziale in tempo reale affinché nessun movimento di forze passi inosservato. Dobbiamo ascoltare l'appello dei nostri amici baltici e costruire un muro di droni". Lo afferma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo Discorso sullo Stato dell'Unione al Parlamento europeo. "Questa non è un'ambizione astratta. È il fondamento di una difesa credibile. Una capacità europea sviluppata insieme, dispiegata insieme e sostenuta insieme, che può rispondere in tempo reale. Una capacità che non lascia ambiguità sulle nostre intenzioni", aggiunge. Parole che arrivano nel giorno in cui il mondo guarda ai cieli della Polonia, dove i caccia di Varsavia hanno abbattuto droni russi. Si muove anche la Nato: "Il Consiglio Nord Atlantico si riunisce questa mattina per una sessione ordinaria e discuterà, tra gli altri punti, di come" l'alleanza atlantica ha risposto ai droni entrati nello spazio aereo polacco durante la notte", riferisce la portavoce della Nato, Allison Hart, commentando i fatti avvenuti in Polonia. Varsavia "ha richiesto consultazioni ai sensi dell'articolo 4 del Trattato di Washington", aggiunge un altro funzionario secondo quanto riporta LaPresse in uno scenario in cui la pace è ancora una chimera.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

F-35 italiani in Estonia intercettano velivolo russo
Il Tempo
15:19
Foss, Rizza "Al via stagione ricca di appuntamenti"
Il Tempo
15:06