s

Valditara ricorda Salvo D'Acquisto: “Un esempio luminoso di eroismo da trasmettere nelle scuole”
Oggi 23-09-25, 10:29
Nel giorno dell'anniversario della sua morte, il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha reso omaggio alla figura di Salvo D'Acquisto, il vicebrigadiere dei Carabinieri fucilato dai nazisti il 23 settembre 1943. “Il 23 settembre 1943 veniva ucciso il vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto, uno degli eroi più nobili della nostra storia nazionale. Sacrificò la sua vita per salvarne 22 civili sequestrati dai soldati nazisti. Un luminoso esempio di eroismo da ricordare nelle scuole”, ha dichiarato Valditara. Il ministro ha sottolineato il valore pedagogico della vicenda di D'Acquisto, che a soli 23 anni decise di offrire la propria vita per salvare quella di persone innocenti, incarnando i principi di sacrificio, coraggio e responsabilità. “A lui un commosso pensiero, all'Arma dei Carabinieri un ringraziamento per la sua costante azione di difesa della libertà e della legalità contro ogni forma di prevaricazione, di violenza e di delinquenza”, ha aggiunto. La figura di D'Acquisto, insignito della Medaglia d'oro al Valor Militare alla memoria, continua a rappresentare un simbolo della Resistenza civile e del senso più profondo di appartenenza alla comunità nazionale. Il suo gesto rimane un punto di riferimento per le giovani generazioni, non solo come pagina di storia, ma come testimonianza di valori universali di solidarietà e giustizia.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0