s

Vip e solidarietà, grande successo per l'evento charity "Non compleanno"
Oggi 22-09-25, 13:38
Grande successo di presenze e nuovo record di fondi devoluti in beneficenza per la quarta edizione del “Non compleanno”, l'evento di solidarietà svoltosi nel suggestivo scenario del Nabilah il beach luxury club situato sulla spiaggia romana di Bacoli, promosso e organizzato da Luca Iannuzzi (titolare e founder del Nabilah Group) Lorenzo Crea (direttore di Initaly, Renenews24 e GtChannel) ed Eduardo Angeloni (leader dei trasporti cinematografici del Sud Italia con la sua azienda T&D). L'incasso dell'iniziativa è stato totalmente devoluto alla Fondazione Melanoma Onlus per la ricerca contro il cancro presieduta dal professor Paolo Ascierto che, dal palco del Nabilah, ha ringraziato tutti i presenti, ribadendo l'importanza della ricerca scientifica al fine di prevenire e curare forme tumorali sempre più diffuse come il melanoma. La serata, condotta da Valentino Voice, si è aperta con il live di Gianluigi Lembo che ha replicato l'atmosfera della sua taverna caprese Anema e core nello scenario del Nabilah, che si conferma tra le location più belle e suggestive d'Italia. A seguire una brillante performance "La Capannina style" by il mito Jerry Calà che ha poi ceduto la scena al cantante Erminio Sinni, molto apprezzato per la sua voce vibrante Bravissimi anche i Dj Morelli, Aras e Max Zotti che hanno fatto ballare tutti fino a tarda notte. Presenti alla serata e sul palco del Nabilah anche l'attrice Maria Sole Pollio, l'attrice e influencer Mery Esposito e il comico Ciro Giustiniani. Molto nutrita la presenza delle istituzioni, che non hanno fatto mancare il proprio sostegno all'iniziativa. Hanno partecipato fra gli altri, i primi cittadini di Pozzuoli Luigi Manzoni, di Quarto Antonio Sabino e di Monte di Procida Salvatore Scotto di Santolo, oltre al Presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo e a Giuseppe Sommese, presidente della 1°Commissione del Consiglio regionale con delega agli Affari istituzionali, Autonomie e piccoli Comuni e Sicurezza delle Città. Non solo spettacolo, ma anche uno straordinario percorso gastronomico con tante aziende leader campane nel mondo del food & beverage che hanno deliziato il palato del folto pubblico presente con prelibatezze tipiche della tradizione.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0