s

Zelensky apre alla proposta di Trump per la pace: "Un buon compromesso". Ma Putin...
Oggi 22-10-25, 13:30
È "un buon compromesso" la proposta del presidente americano Donald Trump di utilizzare l'attuale linea del fronte come base per i negoziati con la Russia. Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dicendosi però dubbioso sul fatto che il leader del Cremlino Vladimir Putin possa accettarlo. Incontrando i giornalisti a Oslo, Zelensky ha affermato che Trump "ha proposto: 'Resta dove sei e inizia i colloqui'". Questo, ha detto Zelensky, "penso che sia un buon compromesso, ma non sono sicuro che Putin lo sostenga, e l'ho detto al presidente Donald Trump". Nel frattempo il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, "è a Washington" e "sono in corso preparativi per il summit della pace". Sono le parole del premier ungherese Viktor Orban, secondo un post su X del portavoce Zoltan Kovacs. "La data è ancora incerta, ma quando arriverà il momento lo ospiteremo", aggiunge tra notizie e dichiarazioni che si rincorrono dopo l'annuncio della scorsa settimana del presidente degli Stati Uniti, Trump, che ha indicato Budapest come sede di un prossimo incontro con Putin. "Certamente, domani alla Marcia per la pace (a Budapest), dimostreremo al mondo che non è un caso che sia stata scelta Budapest – aggiunge Kovacs nel post – È accaduto perché l'Ungheria è un'isola di pace e gli ungheresi sono dalla parte della pace. Unitevi a noi". Dopo Budapest, anche Mosca parla di preparativi in corso per il faccia a faccia tra Putin e Trump. "Stiamo dicendo che i preparativi per un vertice stanno proseguendo", ha dichiarato il vice ministro degli Esteri Sergei Ryabkov, citato dalla Tass. Le dichiarazioni di Budapest e Mosca arrivano all'indomani delle parole di Trump secondo il quale un incontro con Putin potrebbe essere in questo momento una perdita di tempo. Il "nuovo" approccio verrà annunciato "nei prossimi due giorni", mentre va avanti il conflitto in Ucraina, innescato dall'invasione russa su vasta scala avviata nel febbraio di tre anni fa. "Non voglio sprecare un incontro – ha detto ieri Trump dalla Casa Bianca – Non voglio perdere tempo finché non vedrò cosa succede". Secondo il presidente degli Stati Uniti, Putin, come il leader ucraino Zelensky, vuole che la guerra finisca. "Penso finirà", ha aggiunto nelle dichiarazioni arrivate poco dopo che la Casa Bianca faceva sapere che non c'erano programmi per un incontro "nell'immediato futuro" tra Trump e Putin, che si sono visti ad agosto ad Anchorage. E dopo che alla Cnn spiegavano che dal contatto di lunedì tra il segretario di Stato, Marco Rubio, e il ministro degli Esteri, Sergei Lavrov, sono state tratte deduzioni sulla posizione della Russia. Mosca vuole che l'Ucraina ceda il controllo dell'intero Donbas nel quadro di un accordo. Dopo quel colloquio, scrive oggi anche il Wall Street Journal, Rubio ha aggiornato funzionari della Casa Bianca suggerendo come un faccia a faccia nell'immediato tra Trump e Putin avrebbe difficilmente prodotto risultati positivi.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
16:54
Trasporti & Logistica Magazine - 22/10/2025
Il Tempo
16:33