s

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull’intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
31-03-2025, 11:56
– Pubblicato sulla rivista Physical Review Letters, lo studio rivoluziona i metodi tradizionali dell’astronomia delle onde gravitazionali Milano, 31 marzo 2025 – Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella classificazione di buchi neri e stelle dineutroni. È quello sviluppato da un team di ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca, guidato dal professor Davide Gerosa e supportato dallo […] L'articolo Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull’intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca proviene da La Ragione.
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Dopo il Big Bang queste sono le esplosioni più potenti
La Ragione
Ieri, 20:46
Cobolli ci prova, ma vince Djokovic: è semifinale con Sinner
La Ragione
Ieri, 20:22
Elodie fa il dito medio a due uomini durante un concerto – IL VIDEO
La Ragione
Ieri, 19:18
Monti (Adsp): “Esperienza straordinaria, dispiaciuto di lasciare”
La Ragione
Ieri, 19:10
Fenomeno Sinner, è semifinale: batte Shelton (e il gomito)
La Ragione
Ieri, 19:04
Blue economy, Acampora (Assonautica): “Scelte coraggiose, Ia applicata ad economia mare”
La Ragione
Ieri, 19:02