s

Primo Piano
Ue: la storia del Manifesto di Ventotene, per Mattarella ‘punto di riferimento’
19-03-2025, 15:37
Roma, 19 mar (Adnkronos) – Il Manifesto di Ventotene, al centro delle polemiche alla Camera dei deputati dopo le parole di Giorgia Meloni in aula, risale al 1941 ed è considerato uno dei testi fondanti dell’Unione europea. Scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante l’inverno del ’41, nei giorni del confino disposto per gli […] L'articolo Ue: la storia del Manifesto di Ventotene, per Mattarella ‘punto di riferimento’ proviene da La Ragione.
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0
Guarda anche
La Ragione
01:43
Lazovic risponde a Caqueret, tra Verona e Como finisce 1-1
La Ragione
Ieri, 23:43
Sinner ko in finale a Roma, trionfa Alcaraz
La Ragione
Ieri, 22:55
Papa Leone XIV inaugura il pontificato: “Una Chiesa unita per un mondo diviso”
La Ragione
Ieri, 22:43
Autonomia, Zaia “Regioni sono propositive e collaborative”
La Ragione
Ieri, 22:30
Joe Biden affetto da un cancro maligno
La Ragione
Ieri, 21:57