s

Ambiente e Natura
Alla scoperta del “dry garden”, il giardino degli antichi egizi che fioriva anche nel deserto
31-03-2025, 09:00
“Per risparmiare acqua veniva utilizzata una tecnica di coltivazione a griglia quadrata, nota come Waffle Garden”, spiega Divina Centore, archeologa del Museo egizio di Torino e autrice di “Fiori e faraoni” sulle abilità botaniche dell’antica civiltà
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore

Nei giardini degli Egizi, tra fiori, piante e profumi
Il Manifesto

Antico Egitto, archeologia dei giardini
Il Resto del Carlino

Giardini segreti, mostre e mercati dei fiori: in Emilia-Romagna sboccia la primavera
La Repubblica
Ieri, 23:41
Juventus-Udinese 2-0: con Nico Gonzalez e Vlahovic la Champions si avvicina
La Repubblica
Ieri, 23:28
Schlein: “Altro che pontiera, Giorgia ci isola. L’Italia con lei ha perso il treno dell’Europa”
La Repubblica
Ieri, 23:28
Roma-Milan 3-1: Ranieri saluta l’Olimpico con la Champions alla portata. Conceiçao fuori da tutto
La Repubblica
Ieri, 23:08
Fiorentina-Bologna 3-2: Kean tiene vive le speranze europee dei viola. Club e Palladino contestati
La Repubblica
Ieri, 22:12