s
Cos’è il De amicitia: il dialogo con cui Cicerone esplora il significato di un sentimento universale
19-06-2025, 09:16
Scritto nell’ultimo periodo della produzione dell’oratore, tra l'estate e l'autunno del 44 a.C, tenta di spiegare l’origine e le implicazioni dell’amicizia. L’anno successivo l’autore fu ucciso per ordine di Antonio
CONTINUA A LEGGERE
29
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
Versione di latino. Cicerone da record, ci parla di amicizia
Il Giornale
Clodia, la tentazione di Cicerone
La Repubblica
Ieri, 23:49
Washington occupata dai soldati in mimetica, Trump ne invia altri 500
La Repubblica
Ieri, 23:32
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Rutte: “La guerra può finire nel 2025”
La Repubblica
Ieri, 23:08
Premierato, governo accelera: alla Camera a gennaio. La Russa: “Tempi ci sono, ma scelta è politica”
La Repubblica
Ieri, 23:08
L’Atalanta dilaga a Francoforte: 3-0 confezionato in 5 minuti, Lookman si sblocca in Europa
La Repubblica
Ieri, 23:06
Atreju, FdI invita Schlein: “Accetto solo se farò il confronto con Meloni”
La Repubblica
Ieri, 22:17
