s

Dopo il massacro l’esodo: i dannati di Srebrenica
11-07-2025, 00:01
R50 / L’11 luglio 1995 l’esercito della Repubblica serba di Bosnia ed Erzegovina, guidato dal generale Ratko Mladic, entrò nella città di Srebrenica e massacrò 8 mila musulmani bosniaci. Nel 2007 la Corte internazionale di giustizia stabilì che quello messo in atto dai serbi fu un vero e proprio genocidio, accompagnato da un esodo di massa con donne, anziani e bambini spinti nella terra di nessuno. L’anno scorso l’Onu ha proclamato l’11 luglio Giornata internazionale di commemorazione del genocidio di Srebrenica. Qui riproduciamo un reportage dell’inviato Vladimiro Odinzov del 14 luglio 1995.
CONTINUA A LEGGERE
27
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Il genocidio di Srebrenica è ancora una ferita aperta nel cuore dell’Europa
La Stampa

Le madri di Srebrenica
La Repubblica
15:41
Quel post al veleno su Sinner che si ritorce contro Vespa
La Repubblica
15:23