s

Il taccuino dei segreti di Bruno Pontecorvo
24-09-2025, 00:01
R50 / Il 24 settembre 1993 morì in Russia a 80 anni Bruno Pontecorvo, fisico toscano naturalizzato sovietico. Allievo di Enrico Fermi, fu uno dei “ragazzi di via Panisperna”, autore di studi sulla fisica delle particelle ad alta energia. Nel 1950, in piena guerra fredda, si trasferì a Dubna (vicino a Mosca), dove continuò le sue ricerche. Qui riproduciamo un articolo di Laura Montanari sul quaderno dimenticato con gli appunti dello scienziato, pubblicato l’8 novembre 2013
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
La Repubblica

Così Castro tradì la speranza cubana
Il Sole 24 Ore

Gaza, quasi mille scienziati del Cern contro Israele
La Repubblica
09:56
Il Louvre ha riaperto stamattina, tre giorni dopo il clamoroso furto di gioielli
La Repubblica
08:39