s
Istria, no al bilinguismo
Oggi 10-11-25, 00:01
R50/ Cinquant’anni fa, il 10 novembre 1975, venne firmato il Trattato di Osimo (un comune marchigiano) con cui si fissarono in modo definitivo i confini tra Italia e Jugoslavia lasciando Trieste a Roma e la sottostante penisola istriana a Belgrado. L'accordo mise fine a una lunga disputa territoriale iniziata con il Trattato di pace di Parigi del 1947. Riproponiamo un articolo di Mauro Manzin del 5 febbraio 1995, quando la Corte costituzionale croata negò alla lingua italiana lo status di ufficialità
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
La Repubblica
O. J. Simpson, l’imputato nero e la Casa Bianca
La Repubblica
Moravia, morte di un libertino
La Repubblica
Mein Kampf, quando cade il tabù
La Repubblica
01:08
Stati Uniti, raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown
La Repubblica
01:00
