Giornali .it
PRIME PAGINE
QUOTIDIANI NAZIONALI
  • Corriere della Sera
  • Domani
  • Il Dubbio
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Giornale
  • Il Manifesto
  • Il Mattino
  • Il Messaggero
  • Il Resto del Carlino
  • Il Riformista
  • Il Tempo
  • La Notizia
  • La Ragione
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • La Verità
  • Leggo
  • Libero Quotidiano
QUOTIDIANI SPORTIVI
  • Corriere dello Sport
  • La Gazzetta dello Sport
  • Sky Sport 24
  • Sport Mediaset
  • Tuttosport
AGENZIE STAMPA
  • Adnkronos
  • Agi
  • Ansa
  • Askanews
  • LaPresse
QUOTIDIANI ONLINE
  • Fanpage.it
  • HuffPost
  • Linkiesta
  • Notizie.it
  • Quotidiano.net
  • TPI
  • The Social Post
QUOTIDIANI ECONOMICI
  • Il Sole 24 Ore
  • Italia Oggi
  • MF Milano Finanza
  • Money.it
  • Wall Street Italia
TG E NOTIZIARI ONLINE
  • Rai News
  • Sky Tg 24
  • Tgcom 24
COMUNICATI STAMPA
Giornali.it
    • restore
    • recenti
    • Più Lette
    • 24h
      7g
      30g
La Repubblica
Condividi su
Tecnologia

“La spina dorsale della ricerca italiana”

21-04-2025, 11:00
Colloquio con Stefano Fabris, fisico teorico, direttore del Dipartimento di Scienze fisiche e tecnologie della materia e referente per infrastrutture strategiche del CNR
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0

Guarda anche

La Stampa

“La spina dorsale della ricerca italiana”

“La spina dorsale della ricerca italiana”

Leggo

Giovanni Maga, morto il virologo ?direttore del dipartimento di Scienze biomediche del Cnr: «Fondamentali i suoi studi su virus e infezioni»

Giovanni Maga, morto il virologo ?direttore del dipartimento di Scienze biomediche del Cnr: «Fondamentali i suoi studi su virus e infezioni»

La Ragione

Myplant & Garden, Cerchiai (Fig): “Segretari, direttori e greenkeeper spina dorsale circoli”

La Ragione

Myplant & Garden, Cerchiai (Fig): “Segretari, direttori e greenkeeper spina dorsale circoli”

HuffPost

Ragazzi al cellulare. “Vietare gli smartphone è una scelta semplicistica”

Ragazzi al cellulare. “Vietare gli smartphone è una scelta semplicistica”

La Repubblica

“Entro 5 anni i computer quantistici cambieranno l’informatica. In medicina l’impatto più grande”

“Entro 5 anni i computer quantistici cambieranno l’informatica. In medicina l’impatto più grande”


LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI
La Repubblica

La Repubblica
00:30

Trump – Putin vertice in Alaska. Si è concluso il bilaterale

La Repubblica
00:04

Rubio di fronte a Ushakov, Lavrov e Bessent vicino a Putin e Trump: ecco il tavolo del pranzo

La Repubblica
Ieri, 22:20

Mantova, si tuffa in un canale per rinfrescarsi e non riemerge: disperso ragazzo di 23 anni

La Repubblica
Ieri, 22:15

Israele - Gaza, le news sulla guerra. Onu: “Almeno 1.760 palestinesi uccisi mentre cercavano cibo”

La Repubblica
Ieri, 22:02

La coreografia dei leader in Alaska: l’incontro a centro pista, la camminata a due come vecchi amici

La Repubblica
Ieri, 21:55

Corvetto, uccide il compagno malato, chiama la polizia e confessa: arrestata donna di 64 anni

© Giornali.it - Termini e Condizioni - Contattaci
s
s