Giornali .it
PRIME PAGINE
QUOTIDIANI NAZIONALI
  • Corriere della Sera
  • Domani
  • Il Dubbio
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Giornale
  • Il Manifesto
  • Il Mattino
  • Il Messaggero
  • Il Resto del Carlino
  • Il Riformista
  • Il Tempo
  • La Notizia
  • La Ragione
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • La Verità
  • Leggo
  • Libero Quotidiano
QUOTIDIANI SPORTIVI
  • Corriere dello Sport
  • La Gazzetta dello Sport
  • Sky Sport 24
  • Sport Mediaset
  • Tuttosport
AGENZIE STAMPA
  • Adnkronos
  • Agi
  • Ansa
  • Askanews
  • LaPresse
QUOTIDIANI ONLINE
  • Fanpage.it
  • HuffPost
  • Linkiesta
  • Notizie.it
  • Quotidiano.net
  • TPI
  • The Social Post
QUOTIDIANI ECONOMICI
  • Il Sole 24 Ore
  • Italia Oggi
  • MF Milano Finanza
  • Money.it
  • Wall Street Italia
TG E NOTIZIARI ONLINE
  • Rai News
  • Sky Tg 24
  • Tgcom 24
COMUNICATI STAMPA
Giornali.it
    • restore
    • recenti
    • Più Lette
    • 24h
      7g
      30g
La Stampa
Condividi su

La lente gravitazionale moltiplica una galassia per quattro

11-02-2025, 05:00
Che cosa si vede nella fotografia qui sopra, scattata dal telescopio orbitale europeo Euclid? L’oggetto brillante al centro è una galassia, ma che …
CONTINUA A LEGGERE
24
0
0

Guarda anche

Il Sole 24 Ore

Il telescopio spaziale europeo Euclid scopre una lente gravitazionale che crea un perfetto anello di Einstein

Il telescopio spaziale europeo Euclid scopre una lente gravitazionale che crea un perfetto anello di Einstein

Il Giornale

L'anello di Einstein e quell'anello di luce che conferma la relatività

L'anello di Einstein e quell'anello di luce che conferma la relatività

Quotidiano.net

Euclid: 26 milioni di galassie svelate dal telescopio spaziale europeo

Euclid: 26 milioni di galassie svelate dal telescopio spaziale europeo

Tgcom 24

Dal telescopio Hubble il più grande fotomosaico mai ottenuto di un'altra galassia - TGCOM

Dal telescopio Hubble il più grande fotomosaico mai ottenuto di un'altra galassia - TGCOM

Ansa

Nuova ipotesi sul cosmo, potrebbe essere nato da un buco nero

Nuova ipotesi sul cosmo, potrebbe essere nato da un buco nero

Adnkronos

Spazio, telescopio italiano osserva ammassi di stelle che svelano segreti delle galassie

Spazio, telescopio italiano osserva ammassi di stelle che svelano segreti delle galassie


LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI
La Stampa

La Stampa
06:03

Perché diamo ai nostri animali domestici soprannomi così strani, secondo la scienza

La Stampa
04:12

Il segreto di zio Tonello

La Stampa
03:21

Quegli sos estivi del cuore e sessuali che dovevano essere lanciati prima

La Stampa
Ieri, 23:06

Sabaudia, cameriere muore soffocato con una mozzarella in uno stabilimento balneare

La Stampa
Ieri, 23:00

Il regista Lockshin: “Il Maestro e Margherita tornano e il potere russo li attacca ancora”

La Stampa
Ieri, 23:00

Chiara Petrolini e l’esame di Criminologia. Ma studiare non è una grazia

© Giornali.it - Termini e Condizioni - Contattaci
s
s