Giornali .it
PRIME PAGINE
QUOTIDIANI NAZIONALI
  • Corriere della Sera
  • Domani
  • Il Dubbio
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Giornale
  • Il Manifesto
  • Il Mattino
  • Il Messaggero
  • Il Resto del Carlino
  • Il Riformista
  • Il Tempo
  • La Notizia
  • La Ragione
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • La Verità
  • Leggo
  • Libero Quotidiano
QUOTIDIANI SPORTIVI
  • Corriere dello Sport
  • La Gazzetta dello Sport
  • Sky Sport 24
  • Sport Mediaset
  • Tuttosport
AGENZIE STAMPA
  • Adnkronos
  • Agi
  • Ansa
  • Askanews
  • LaPresse
QUOTIDIANI ONLINE
  • Fanpage.it
  • HuffPost
  • Linkiesta
  • Notizie.it
  • Quotidiano.net
  • TPI
  • The Social Post
QUOTIDIANI ECONOMICI
  • Il Sole 24 Ore
  • Italia Oggi
  • MF Milano Finanza
  • Money.it
  • Wall Street Italia
TG E NOTIZIARI ONLINE
  • Rai News
  • Sky Tg 24
  • Tgcom 24
COMUNICATI STAMPA
Giornali.it
    • restore
    • recenti
    • Più Lette
    • 24h
      7g
      30g
La Stampa
Condividi su

Pochi fondi per la conservazione degli animali “brutti”

03-03-2025, 09:41
Salamandre, rane, pipistrelli, serpenti, lucertole, insetti. Animali certamente meno carismatici dei grandi mammiferi o di specie che per qualche …
CONTINUA A LEGGERE
27
0
0

Guarda anche

La Repubblica

Pochi fondi per la conservazione degli animali “brutti”

Pochi fondi per la conservazione degli animali “brutti”

Il Fatto Quotidiano

Biodiversità, ai vertebrati l’83% dei fondi per la conservazione: pochi soldi agli animali ‘brutti’ o pericolosi. Lo zoologo: “Non ha senso”

Biodiversità, ai vertebrati l’83% dei fondi per la conservazione: pochi soldi agli animali ‘brutti’ o pericolosi. Lo zoologo: “Non ha senso”

Fanpage.it

Gli animali che vivono nel fango: chi sono tritoni, rane, rospi e salamandre

Gli animali che vivono nel fango: chi sono tritoni, rane, rospi e salamandre

Tgcom 24

Discriminati gli animali "brutti" e le piante: a loro vanno meno fondi di conservazione - TGCOM

Discriminati gli animali "brutti" e le piante: a loro vanno meno fondi di conservazione - TGCOM

Il Manifesto

Serpenti, rane e lucertole italiane nascosti nelle piante ornamentali minacciano la biodiversità del nord Europa

Serpenti, rane e lucertole italiane nascosti nelle piante ornamentali minacciano la biodiversità del nord Europa

Il Messaggero

Aviaria, lo Spallanzani lavora a test aggiornati. «Circolazione in animali preoccupa»

Aviaria, lo Spallanzani lavora a test aggiornati. «Circolazione in animali preoccupa»


LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI
La Stampa

La Stampa
02:28

Sempre più bravi a fare diagnosi, ma non sempre è un bene: ecco perché

La Stampa
02:28

11 milioni di casi di tumore allo stomaco da Helicobacter: che cosa fare per prevenirlo

La Stampa
02:28

L’Intelligenza Artificiale ‘spegne’ il cervello? Forse, ma solo se la si usa troppo e male

La Stampa
02:28

Regata per la vita, in mare per raccogliere fondi per l’oncologia marchigiana

La Stampa
02:03

Usi faccine e cuoricini nei messaggi? Gli emoticon rendono più facili le relazioni

La Stampa
02:03

Colesterolo-LDL e rischio infarto, ecco l’enzima che attiva gli spazzini e pulisce le arterie

© Giornali.it - Termini e Condizioni - Contattaci
s
s