Giornali .it
PRIME PAGINE
QUOTIDIANI NAZIONALI
  • Corriere della Sera
  • Domani
  • Il Dubbio
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Giornale
  • Il Manifesto
  • Il Mattino
  • Il Messaggero
  • Il Resto del Carlino
  • Il Riformista
  • Il Tempo
  • La Notizia
  • La Ragione
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • La Verità
  • Leggo
  • Libero Quotidiano
QUOTIDIANI SPORTIVI
  • Corriere dello Sport
  • La Gazzetta dello Sport
  • Sky Sport 24
  • Sport Mediaset
  • Tuttosport
AGENZIE STAMPA
  • Adnkronos
  • Agi
  • Ansa
  • Askanews
  • LaPresse
QUOTIDIANI ONLINE
  • HuffPost
  • Linkiesta
  • Notizie.it
  • Quotidiano.net
  • TPI
  • The Social Post
QUOTIDIANI ECONOMICI
  • Il Sole 24 Ore
  • Italia Oggi
  • MF Milano Finanza
  • Money.it
  • Wall Street Italia
TG E NOTIZIARI ONLINE
  • Rai News
  • Sky Tg 24
  • Tgcom 24
COMUNICATI STAMPA
Giornali.it
    • restore
    • recenti
    • Più Lette
    • 24h
      7g
      30g
La Stampa
Condividi su

Se l’intelligenza artificiale si ribella e minaccia di rivelare che hai un’amante

28-05-2025, 13:24
I programmatori Anthropic di Claude Opus 4 hanno diffuso i risultati della documentazione tecnica durante la programmazione
CONTINUA A LEGGERE
28
0
0

Guarda anche

La Stampa

Un’IA ha provato a ricattare gli ingegneri che volevano disattivarla

Un’IA ha provato a ricattare gli ingegneri che volevano disattivarla

La Repubblica

Un’IA ha provato a ricattare gli ingegneri che volevano disattivarla

Un’IA ha provato a ricattare gli ingegneri che volevano disattivarla

Il Sole 24 Ore

Claude si fa in 4: arriva Opus 4 e Sonnet 4 e cambia tutto

Claude si fa in 4: arriva Opus 4 e Sonnet 4 e cambia tutto

Il Sole 24 Ore

Claude di Anthropic parla: arriva la modalità conversazionale e la ricerca web per tutti

Claude di Anthropic parla: arriva la modalità conversazionale e la ricerca web per tutti

La Stampa

L’Intelligenza artificiale ha imparato a mentire. Ora sì, abbiamo un problema

L’Intelligenza artificiale ha imparato a mentire. Ora sì, abbiamo un problema

La Repubblica

Che cos’è il vibe-hacking e perché l’intelligenza artificiale può renderlo più diffuso

Che cos’è il vibe-hacking e perché l’intelligenza artificiale può renderlo più diffuso


LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI
La Stampa

La Stampa
13:39

Tumore al seno resistente, risultati positivi per un nuovo farmaco orale

La Stampa
13:39

Mieloma multiplo, la ricerca accelera: “La guarigione non è più un sogno lontano”

La Stampa
13:39

Herpes zoster, per i pazienti fragili il vaccino si fa anche in ospedale

La Stampa
13:23

Ferran Adrià: “Il ristorante è un’impresa: la passione è importante, ma anche il budget”

La Stampa
12:11

Fao: la deforestazione nel mondo rallenta, ma non basta

La Stampa
11:28

Dal World Pride a oggi, la docuserie "Orgoglio e Pregiudizio" racconta come è cambiata l’Italia

© Giornali.it - Termini e Condizioni - Contattaci
s
s