s

Estero Asia e Oceania
Bassi salari, bolla edilizia, deflazione. Gli squilibri che Xi scarica sul mondo
21-07-2025, 12:00
Dopo la crisi finanziaria del 2008, la Cina avrebbe potuto correggere il suo modello orientato all’export, sostenendo reddito e consumi. Invece ha puntato sugli investimenti immobiliari, finiti presto fuori controllo.La produzione manifatturiera di Pechino resta sovradimensionata rispetto alla domanda interna. Se gli Usa cedono su Taiwan perdono le chiavi del Pacifico.L’alta tecnologia è un volano di sviluppo, ma ha anche valenza strategica. Per questo il governo ha deciso di scommetterci. Accettando qualche «effetto collaterale».Lo speciale contiene due articoliContinua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Il Messaggero

5G, la spinta di Tim: volano per l?industria
Libero Quotidiano

In Italia i salari reali sono inferiori al 2008
La Verità
06:55
I «padroni» del Paese buttati giù dal trono
La Verità
Ieri, 23:00
Addio a Stefano Benni, poeta disilluso che ci lascia i suoi universi stralunati
La Verità
Ieri, 22:00
«Papà Little Tony non era mai con me. Ma oggi porto in giro i suoi successi»
La Verità
Ieri, 21:00
Sinner per riconquistare il trono sarà costretto alla perfezione
La Verità
Ieri, 20:30