s
Estero Asia e Oceania
Bassi salari, bolla edilizia, deflazione. Gli squilibri che Xi scarica sul mondo
21-07-2025, 12:00
Dopo la crisi finanziaria del 2008, la Cina avrebbe potuto correggere il suo modello orientato all’export, sostenendo reddito e consumi. Invece ha puntato sugli investimenti immobiliari, finiti presto fuori controllo.La produzione manifatturiera di Pechino resta sovradimensionata rispetto alla domanda interna. Se gli Usa cedono su Taiwan perdono le chiavi del Pacifico.L’alta tecnologia è un volano di sviluppo, ma ha anche valenza strategica. Per questo il governo ha deciso di scommetterci. Accettando qualche «effetto collaterale».Lo speciale contiene due articoliContinua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
26
0
0
Guarda anche
La Verità
Ieri, 22:00
Ecco cosa succede a far felice l’Ue: case coi pannelli solari... sott’acqua
La Verità
Ieri, 21:00
L’ascensore sociale si è fermato perché tanti non vogliono più salirci
La Verità
Ieri, 20:25
SFS 2025: due giorni di calcio, innovazione e networking all’Allianz Stadium
La Verità
Ieri, 19:00
Lo strano strabismo dei magistrati che si fanno la guerra su cellulari e chat
La Verità
Ieri, 18:55
