s

Dizionario Testardo | Diritto: natura, ordine, legge, utopia
19-03-2025, 07:00
Cos'è il diritto? E cosa sono i diritti? Dall'origine della riflessione greca, il fondamento del diritto è un problema che non cessa di interrogare la filosofia, la politica, la stessa convivenza civile. Il diritto preesiste alla legge o la legge genera il diritto? E come si fa a stabilire cosa sia non solo "il" diritto ma "un" diritto? Chi lo decide, e poi chi lo difende? Con la professoressa Francesca Benatti, il podcast affronta le principali concezioni del diritto, in perenne equilibrio tra natura e decisione, forza e utopia. Dal giusnaturalismo al positivismo, fino alla concezione liberale e ai suoi limiti, viaggio attorno alle origini e ai limiti del diritto.Ospite della puntata: Francesca Benatti, ordinario di Diritto privato all'Università Cattolica di MilanoColonna sonora: Johann Sebastian Bach - Cello Suite No. 4 in E-flat Major, eseguita da Mischa MaiskyBibliografia, testi e riferimenti citatiUgo Grozio, Il diritto di guerra e di pace (3 volumi), Istituto italiano di studi filosofici 2023Samuel Moyn, The last utopia Human rights in history, Harvard University Press 2012Alessandro Passerin d'Entrèves, La dottrina del diritto naturale, Edizioni di Comunità 1962Vittorio Possenti, Diritti umani L'età delle pretese, Rubbettino 2017Joseph Ratzinger, Discorso all'Onu (New York 18 aprile 2008) e Discorso al Reichstag (Berlino, 22 settembre 2011) Joseph Raz, Diritti umani senza fondamento, su "Ragion pratica", fascicolo 2, dicembre 2007, Edizioni Il Mulino Adrian Vermuele, Common good constitutionalism, Polity 2022Continua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
La Verità
Ieri, 23:00
Arrestato un tunisino che voleva sgozzarci
La Verità
Ieri, 21:00
Il bimbo prodigio che s’è vendicato del Real
La Verità
Ieri, 20:00
L’eterno ritorno di Rocco Casalino, dalla ribalta social al sogno elezione
La Verità
Ieri, 19:57
«The Stolen Girl», la nuova serie thriller targata Disney+
La Verità
Ieri, 19:30