s

Dizionario Testardo | Originale, cioè: tutto nello sguardo
12-03-2025, 07:00
Cos'è l'originale? Il termine richiama sia l'origine, la genesi di ogni concezione e percezione artistica, sia la felice combinazione di stranezza e novità che caratterizza l'opera. Ma come si fa essere "originali"? Come si cerca o identifica questa categoria nella produzione e nella fruizione del contenuto artistico? "Dizionario testardo" chiama in causa un grande artista contemporaneo italiano, Carlo Benvenuto, che della riflessione sulla natura dell'"originale" ha fatto il suo fulcro poetico, e affronta con lui il rovello alla base della creazione artistica. Per scoprire che la magia dell'originale sta nella cattura dello sguardo prima che nella teorizzazione critica, la quale rischia invece di fungere da ortopedia falsante nell'esperienza di chi osserva.Ospite della puntata: Carlo Benvenuto, artistaColonna sonora: Edward Elgar, Sospiri Op. 70, eseguita da City of Birmingham Symphony OrchestraBibliografia, testi e riferimenti citati- Carlo Benvenuto, L'originale - Catalogo della mostra al Mart (Rovereto 27 giugno - 18 ottobre 2020), edizioni Mart 2020 - Paul Cézanne, Lettere (a cura di Elena Pontiggia), edizioni Abscondita 2011Continua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
La Verità
Ieri, 23:00
Arrestato un tunisino che voleva sgozzarci
La Verità
Ieri, 21:00
Il bimbo prodigio che s’è vendicato del Real
La Verità
Ieri, 20:00
L’eterno ritorno di Rocco Casalino, dalla ribalta social al sogno elezione
La Verità
Ieri, 19:57
«The Stolen Girl», la nuova serie thriller targata Disney+
La Verità
Ieri, 19:30