s
    
                                                Emergenza suicidio. La piaga nascosta dei giovani europei
                                
                                Ieri 03-11-25, 15:00                            
                                                            È ormai diventata la prima causa di morte tra i 15 e i 29 anni, superando gli incidenti stradali. Dopo i lockdown si è registrato un boom. Non a caso, l’isolamento sociale è una delle maggiori cause. I più esposti sono i maschi.La psicologa Michela Pensavalli: «Un figlio depresso è ancora uno stigma. I segnali di pericolo non sono sempre eclatanti. Occhio alle frasi di autosvalutazione: vanno prese sul serio, anche se espresse in modo scherzoso».La preghiera è terapeutica, pure per gli adolescenti: i sociologi concordano nel rilevare i benefici del credo religioso, inteso come frequentazione regolare di un luogo di culto.Lo speciale contiene tre articoli.Continua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
                            
                                                     4
                            0
                            0
                        Guarda anche
La Verità 
            
                
                Ieri, 21:37
        Accoltellata in centro in pieno giorno. Milano nel caos, sinistra contro Sala
La Verità 
            
                
                Ieri, 21:00
        Guttuso, De Pisis, Fontana. L’Espressionismo italiano in mostra a Vercelli
La Verità 
            
                
                Ieri, 20:00
        Da sgranocchiare o in versione «dolce». Le nocciole sono un simbolo di italianità
La Verità 
            
                
                Ieri, 19:00
        José Altafini: «La Serie A mi fa venire l’orticaria»
La Verità 
            
                
                Ieri, 18:00
        