s
Il suo zampino nel «no» a Starlink
Oggi 20-11-25, 06:30
Da responsabile dei temi per la Difesa, l’ex parlamentare dem avrebbe avuto un peso determinante nel far sfumare l’accordo tra il governo e l’azienda di Elon Musk.Inizio 2025. Elon Musk - i suoi rapporti con Trump erano ancora in fase idillio - veniva considerato una sorta di alieno che si aggirava minaccioso nel cielo della politica italiana. C’era in ballo un accordo da 1,5 miliardi per dotare il governo di servizi di telecomunicazione iper-sicuri. Contratto quinquennale che avrebbe assicurato attraverso SpaceX e quindi Starlink un sistema criptato di massimo livello per le reti telefoniche e internet dell’esecutivo, ma l’intesa riguardava anche le comunicazioni militari e i collegamenti satellitari per le emergenze.Continua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore
SpaceX, Starlink fuori servizio per diverse ore
La Verità
12:00
Il papa censurato da France Presse
La Verità
11:26
L’Ue pronta ai tank senza frontiere
La Verità
11:15
Cosa cambia tra Quirinale e Chigi
La Verità
09:30
