s

50 euro, quali banconote non sono più accettate
01-04-2025, 10:12
Da aprile 2025, alcune banconote da 50 euro non saranno più accettate per i pagamenti. Questa è la comunicazione ufficiale che è arrivata dalla Banca di Spagna, che ha annunciato il ritiro di alcune banconote da 50 euro. Il motivo? Presentano danni visibili o alterazioni dovute ai sistemi di sicurezza. Il provvedimento, però, riguarda solo una parte di quelle banconote. In particolare, saranno ritirate quelle che presentano macchie di inchiostro, colorazioni anomale o danni riconducibili ai dispositivi di sicurezza antirapina, utilizzati nel trasporto e nello stoccaggio del denaro contante. Anche se si tratta di banconote autentiche, la Banca di Spagna le considera non valide per l'uso quotidiano, in quanto potenzialmente compromesse o irriconoscibili nei circuiti di pagamento. Come fare a riconoscerle? Esistono alcuni indicatori: macchie di inchiostro viola o blu, tipiche dei sistemi antirapina; segni appiccicosi, alterazioni anomale o sensazione di “collosità” al tatto; usura anomala o scolorimenti non compatibili con l'uso normale. In caso di possesso di queste banconote, si consiglia di rivolgersi alla propria banca. Gli istituti bancari possono infatti provvedere alla sostituzione o al rimborso. Ma occhio alle fregature. Se la banconota risulta manomessa intenzionalmente - quindi bruciata, tagliata o alterata -, la banca può rifiutarsi di cambiarla.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
12:30