s

8 marzo, Regione Lazio premia Donatella Possemato
08-03-2025, 14:47
Roma, 8 mar. - In occasione dell'evento "La lunga lotta delle donne: custodire una storia, costruire il futuro", promosso dalla Regione Lazio, Donatella Possemato, direttrice della Casa di Cura "Santa Famiglia" e Presidente dell'Associazione Impresa per la Vita, è stata insignita di un importante riconoscimento per il suo impegno in favore dell'imprenditorialità femminile e delle tematiche legate alla natalità e alle patologie dell'età evolutiva. Durante la cerimonia, Possemato ha ribadito con forza l'importanza di sensibilizzare l'opinione pubblica su temi cruciali come la denatalità e le problematiche legate alla salute dei bambini, in particolare ai VCA (Vulnerabilità, Condizioni di Abuso e Abbandono). Un impegno che la Dottoressa Possemato porta avanti da anni, insieme alla Casa di Cura "Santa Famiglia", nella consapevolezza che la forza della donna è anche la forza generatrice, fondamentale per il futuro della nostra società. In questo contesto, l'Associazione Impresa per la Vita ha annunciato il lancio di un nuovo osservatorio scientifico, creato con un comitato di esperti d'eccellenza. L'obiettivo dell'osservatorio sarà quello di monitorare l'andamento della natalità in Italia, fornendo dati e analisi che possano essere utili per mettere in atto politiche e azioni concrete a favore della famiglia e della natalità. "La consapevolezza di ciò che siamo, del nostro ruolo nella società e della grande forza generatrice della donna - ha dichiarato Possemato - è ciò che dobbiamo lasciare al futuro. La lotta per la natalità non riguarda solo i numeri, ma la qualità della vita e il benessere dei nostri figli." Donatella Possemato ha anche sottolineato come le donne debbano essere accolte sia nella loro fragilità che nella loro forza, evidenziando la necessità di un cambiamento culturale che riconosca e valorizzi il contributo delle donne in tutti gli ambiti della società. Il riconoscimento ricevuto da Possemato rappresenta quindi non solo un premio per il suo lavoro, ma anche un simbolo dell'importanza di promuovere l'imprenditorialità femminile e di continuare a lavorare per garantire un futuro più sostenibile e inclusivo per le nuove generazioni.
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Parlamento europeo, presentato Osservatorio Vita e Natalità
Libero Quotidiano

Santa Famiglia, Possemato: nuovo Osservatorio Vita e Natalità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30