s

Estero
Alaska, 4 jet russi intercettati da caccia Usa: tensione alle stelle
Ieri 25-09-25, 14:58
Quattro aerei militarirussi al largo dell'Alaska: ieri il Comando di difesa aerospaziale nordamericano (Norad) ha fatto decollare aerei da combattimento americaniper identificarlie intercettarli. Lo riporta in una nota l'organizzazione di difesa statunitense e canadese. Il Norad ha rilevato e tracciato due Tu-95 russi,bombardieri strategici a lungo raggio, e due caccia avanzatiSu-35 operanti nella zona di identificazione della difesa aerea dell'Alaska, si legge nella comunicazione. Il Comando di difesa aerospaziale ha dichiarato di aver risposto mobilitando un E-3, quattro F-16 e quattro aerei cisterna KC-135. I mezzi russi, in ogni caso, sarebberorimastinello spazio aereo internazionale nonentrando nello spazio aereo sovrano statunitense o canadese, come ha affermato ancora il Norad. La zona di identificazione della difesa aerea dell'Alaska, infatti, èun'area dello spazio aereo internazionale che richiede la pronta identificazione di tutti gli aeromobili per scopi di sicurezza nazionale, stando a quantospiegala nota. Che dunque ricorda che "questa attività russa nella Adiz (Zona di Identificazione della Difesa Aerea)dell'Alaskasi verifica regolarmente e non è considerata una minaccia". Secondo alcuni osservatori,si tratta dell’ultimo episodio di una serie di voli interpretati da molti come un test della prontezza delle forze statunitensi e degli alleati della Nato. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44161303]] Ad aumentare la tensione internazionale arriva un altro incontro ravvicinato sui cieli della Danimarca: "Due caccia Gripen ungheresi della Nato Baltic Air Policing sono decollati oggi dalla base di Siauliai in Lituania in risposta a un Su-30, un Su-35 e tre MiG-31 russi che volavano in prossimità dello spazio aereo danese, dimostrando l'impegno dell'Alleanza a proteggere e salvaguardare i Paesi Baltici e il fianco orientale", ha fatto sapereil Comando Aereo Alleato. Due giorni fa c'era stato l'allarme-droni sugli aeroporti di Copenaghen e Oslo, non ancora identificati. L'Ucraina ha però fin da subito sostenuto la loro provenienza russa.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Ieri, 21:45
Flotilla, corteo a Roma: vernice rossa contro la polizia. Chi spunta in prima fila
Libero Quotidiano
Ieri, 21:31
Mattarella riceve le lettere credenziali dei nuovi Ambasciatori
Libero Quotidiano
Ieri, 21:15
Sbranata da due pitbull, amputati tutti gli arti: orrore senza precedenti
Libero Quotidiano
Ieri, 20:56
Bignami e FdI contro Ricci: "Il video fake del Pd, roba da disperati"
Libero Quotidiano
Ieri, 20:15
Reazione a catena, "a chi stanno sulle p***e" i Cima di Rapa
Libero Quotidiano
Ieri, 19:57