s
Apt, Roots-IN 2025: la Basilicata accoglie 70 operatori internazionali per un viaggio alle radici dell'identità lucana
Oggi 18-11-25, 10:15
Experience tour tra Matera e le colline materane dal 16 al 21 novembre in occasione della Borsa Internazionale del Turismo delle Origini Settanta operatori turistici da tre continenti, cinque giorni di viaggio nella cultura lucana, un obiettivo ambizioso: posizionare la Basilicata come destinazione d'eccellenza nel panorama internazionale del turismo delle radici. Dal 16 al 21 novembre prossimi, l'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ospiterà buyers, selezionati da ENIT, provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini. Un'iniziativa che trasforma la regione in un laboratorio privilegiato per riscoprire il valore del legame con le proprie origini. I partecipanti, suddivisi in due gruppi – latinoamericano e anglofono – sperimenteranno in prima persona le potenzialità di una destinazione che parla al cuore di milioni di discendenti degli emigrati lucani sparsi nel mondo, alla ricerca di un legame emotivo e identitario con la terra d'origine. Ogni esperienza proposta – dai rituali antropologici alle tradizioni artigianali, dalla gastronomia contadina ai luoghi della memoria – rappresenta un ponte tra passato e presente, capace di risvegliare memorie familiari e storie tramandate attraverso le generazioni. Il programma prende il via domenica 16 novembre con l'accoglienza all'aeroporto di Bari e il trasferimento a Matera, dove i partecipanti alloggeranno in hotel boutique nel cuore dei Sassi. La serata inaugurale offrirà esperienze differenziate: il gruppo latinoamericano sarà protagonista di una food experience con laboratorio di pasta artigianale a cura de "Le Nonne chef", seguita da un workshop di artigianato locale (ceramica, lavorazione del legno, cartapesta e tufo) organizzato da CNA Matera. Il gruppo anglofono degusterà invece prodotti tipici lucani alla scoperta di tradizioni e usanze caratteristiche. Lunedì 17 novembre, itinerari distinti ma entrambi interattivi ed esperienziali. I latinoamericani visiteranno la Biblioteca Provinciale "T. Stigliani" di Matera – archivio vivente della memoria lucana con oltre 400.000 volumi – per poi proseguire a Montescaglioso con "Il Viaggio nella Tana dei Cucibocca e i Nove Bocconi", esperienza immersiva dedicata al Carnevale Lucano che culmina in un pranzo rituale della tradizione contadina. Nel pomeriggio, tappa a Pisticci al Museo Essenza Lucano, viaggio multisensoriale nella storia dell'amaro che custodisce fotografie di visitatori di origine lucana residenti all'estero. Gli anglofoni parteciperanno invece a un laboratorio sulla salsiccia artigianale lucana e sulle maschere del Carnevale a Tricarico e visiteranno uno storico laboratorio di ceramica a Pisticci. Martedì 18 e mercoledì 19 novembre rappresentano il momento clou della manifestazione: presso il Congress Center UNA HOTELS di Matera si svolgeranno i workshop di Roots-IN con incontri B2B per costruire concrete opportunità commerciali. Martedì sera si terrà il concerto del gruppo musicale "I Tarantolati di Tricarico", mentre mercoledì è prevista l'inaugurazione della mostra fotografica "Cammini di Sicilia". Giovedì 20 novembre, nuove esperienze parallele. I latinoamericani esploreranno la Matera sotterranea attraverso il MateraSum Hypogeum, affascinante percorso tra cisterne, strade e luoghi di culto che si conclude con la degustazione del celebre pane di Matera e la narrazione del suo ruolo nella cultura contadina. Gli anglofoni parteciperanno alla "Caccia al tesoro nei Sassi", cinque tappe simboliche che compongono la parola ROOTS per conoscere Matera. Nel pomeriggio, site inspection presso strutture ricettive dell'area Sassi. In serata si celebrerà la cultura lucana con spettacoli di musica popolare. Il tour si chiude venerdì 21 novembre, con trasferimenti scaglionati all'aeroporto di Bari e la possibilità per alcuni operatori di effettuare ulteriori visite alle strutture ricettive cittadine.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
11:20
Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”
Libero Quotidiano
11:13
Alla Cop30 si passa alle sessioni notturne per raggiungere un accordo
Libero Quotidiano
11:12
Roma, spaccata in centro: svaligiato il negozio Vuitton
Libero Quotidiano
11:08
Quarta repubblica, Simonetta Matone: "Quando ero pm", la verità su rom e borseggi"
Libero Quotidiano
11:03
Gaza, Nebenzia "No veto Russia a risoluzione ONU perchè chiesto dai palestinesi"
Libero Quotidiano
10:47
