s

Argentina, "Mai più": una marea umana in marcia contro la dittatura
25-03-2025, 09:05
Buenos Aires, 25 mar. (askanews) - Imponente marcia in Argentina, a Buenos Aires. Decine di migliaia di persone sono scese in piazza nel 49esimo anniversario dell'inizio dell'ultima dittatura civile-militare (1976-1983). Tra tamburi, cori e tenendo in mano un lungo striscione con le foto dei loro cari scomparsi, oltre 30.000 le persone di cui si sono perse tracce in quegli anni secondo le organizzazioni per i diritti umani, i manifestanti hanno esposto cartelli con scritto "Memoria, verità e giustizia" e "Mai più", nella Giornata nazionale della memoria argentina. Hanno chiesto a gran voce la verità, mentre il governo di Javier Milei, nel giorno della commemorazione ha annunciato che declassificherà i file dell'intelligence sulle azioni delle forze armate durante la dittatura. Milei ha fatto leva su quella che definisce la "memoria completa" di ciò che è accaduto durante l'ultima dittatura, equiparando i crimini delle forze armate a quelli della guerriglia, cosa che è stata respinta dalle organizzazioni per i diritti umani.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Milei desecreta file sui nazisti fuggiti in Argentina nel dopoguerra
Libero Quotidiano

Proteste in Argentina contro le riforme sanitarie di Milei
Libero Quotidiano
08:10
ADDIO A "ICEMAN": VAL KILMER è MORTO
Libero Quotidiano
08:06
Boston, camion si schianta contro un edificio e poi travolge i pedoni: almeno 6 feriti
Libero Quotidiano
08:05
Cina, esercitazioni militari su larga scala in acque attorno Taiwan
Libero Quotidiano
08:02
Le Pen, Salvini: "Una sentenza non può mettere fuori gioco la maggioranza del paese"
Libero Quotidiano
06:10
L'Europa ci scippa le banche
Libero Quotidiano
06:03