s
Bayrou, lo sfogo prima della sfiducia: "Non potete cancellare la realtà"
08-09-2025, 16:18
Alle 15, François Bayrou ha preso la parola all’Assemblée Nationale in una delle giornate più delicate della sua breve esperienza a Matignon. Intorno alle 19, infatti, i deputati saranno chiamati a votare la fiducia a un premier che, con tutta probabilità, non la otterrà. Sarebbe il primo capo del governo francese a cadere proprio a seguito di una mozione di sfiducia da lui stesso sollecitata. Il contesto in cui si consuma questa resa dei conti è drammatico: tra debito pubblico alle stelle, crisi politica permanente e un differenziale con i titoli tedeschi che segna nuovi massimi, la Francia appare sull’orlo del fallimento. Ed Emmanuel Macron sempre più all'angolo, pronto a ordire nuove manovre di palazzo pur di tenere lontana Marine Le Pen dal governo del Paese. Tornando alla sfiducia, Bayrou ha voluto spiegare le ragioni del suo gesto e indicare, ancora una volta, le fragilità strutturali del Paese. Il premier ha elencato i problemi che, a suo avviso, zavorrano la Francia: “Il calo di produzione del Paese fin dall’anno 2000, un problema di educazione che fa fatica a formare i giovani e con una scuola che non garantisce l’eguaglianza delle possibilità per tutti, una crisi degli alloggi, un problema di emergenza climatica, di sicurezza, di migrazioni e di integrazione, di squilibri fra grandi città e deserti rurali e una questione legata alla vita nei Territori francesi d’Oltremare”. “La Francia – ha aggiunto – è una magnifica cattedrale da ricostruire. Tutte queste questioni sono oggi condizionate alla capacità di controllare le nostre spese e al sovraindebitamento”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44005041]] Il cuore del discorso resta la situazione finanziaria. “La riduzione del debito è una questione di urgenza vitale”, ha scandito Bayrou, evocando il peso colossale che grava sulla seconda economia della zona euro e ammonendo l’aula sulla necessità inderogabile di risanare i conti pubblici. Il premier ha infine lanciato un appello diretto ai parlamentari: “Signore e signori del Parlamento, avete il potere di rovesciare il governo, ma non avete il potere di cancellare la realtà. La realtà rimarrà inesorabile, la spesa continuerà ad aumentare e il peso del debito, già insostenibile, diventerà sempre più pesante e costoso", ha scandito Bayrou, tratteggiando un futuro, per la Francia, con ben poca speranza. In conclusione si è rivolto alla “coscienza personale” di ogni deputato, a poche ore da un voto che potrebbe segnare la fine anticipata della sua esperienza a capo del governo. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44014391]]
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Libero Quotidiano
05:03
Lampedusa, sul barcone di migranti trovato un razzo "come quello da guerra"
Libero Quotidiano
02:43
Più si aiutano i palestinesi e più loro diventano nazisti
Libero Quotidiano
01:53
In Puglia i grillini puntano sul “palestinese barese”
Libero Quotidiano
00:50
Morto Gigi Martini, "un pezzo di noi va via per sempre"
Libero Quotidiano
00:46
Juventus senza rete
Libero Quotidiano
00:39
