s
Economia e Finanza
Bonus elettrodomestici, come fuziona lo sconto
Oggi 03-11-25, 07:37
C’è la data: mercoledì 12 novembre si potrà iniziare a inoltrare le richieste per accedere al bonus elettrodomestici del 2025. Il contributo massimo arriverà a 200 euro, sarà possibile coprire fino al 30% del costo di un prodotto (purché sia stato realizzato in Europa e abbia la certificazione per l’efficienza energetica) e il limite di 100 euro sarà raddoppiato solo (e anche giustamente) per le famiglie con un Isee inferiore ai 25mila euro. Ecco le cinque domande che riassumono tutto ciò che c’è da sapere per non farsi trovare impreparati. 1. Per quali prodotti vale? Il bonus non vale per tutte le tipologie di elettrodomestici, indipendentemente dal fatto che la loro fabbricazione sia avvenuta in Ue e che rispettino i requisiti di risparmio energetico. Queste due, tuttavia, sono le caratteristiche necessarie per individuare i prodotti selezionati che riguardano, nello specifico, lavatrici, lavasciuga e forni di classe A; cappe da cucina di classe B; lavastoviglie e asciugatrici di classe C; e frigoriferi e congelatori di classe D. Per i piani cottura, invece, il bonus si applica unicamente a quelli conformi ai limiti del regolamento Ue 2019/2016. 2. Chi lo può richiedere? Non ci sono grosse scremature sulla platea di possibili beneficiari: possono accedere al bonus tutte le persone fisiche che hanno compiuto almeno diciotto anni e che sono residenti in Italia (attenzione, ogni nucleo famigliare potrà disporre di un solo voucher). L’unica condizione necessaria e obbligatoria è la rottamazione di un apparecchio vecchio che dovrà essere della stessa tipologia ma con una classe energetica inferiore di quello che si intente acquistare. Lo scopo del contributo, infatti, è agevolare economicamente il passaggio verso prodotti più sostenibili. Il bonus non è cumulabile con agevolazioni analoghe come quella per i mobili o per le ristrutturazioni edilizie. 3. Cosa è stato predisposto?Dal 23 ottobre i produttori che hanno aderito all’iniziativa lo hanno fatto scrivendo, via pec, a Invitalia. Hanno potuto farlo quelli la cui ragione sociale è presente nella banca dati pubblica del registro europeo delle etichette energetiche e quelli dei piani cottura (per loro non c’è nessuna registrazione in alcun database). È Invitalia a vagliare l’ammissione di ciascun aspirante che, una volta ammesso, crea un elenco di elettrodomestici disponibili e li carica on-line per procedere alla loro vendita tramite voucher. 4. Come si accede? I cittadini che vorranno usufruire del bonus, dal 12 novembre dovranno collegarsi alla piattaforma dedicata tramite l’app Io (da smartphone o dal pc col relativo sito) e, identificandosi con Spid o Cie o col punto di acceso telematico dell’applicazione, potranno richiedere il proprio voucher fino a esaurimento delle risorse disponibili (che ammontano a 48.100.000 euro). Ogni utente dovrà compilare un modello in cui spiegherà di essere intenzionato a comprare un nuovo elettrodomestico e a cedere quello vecchio, inoltre si dichiarerà in possesso di tutti i requisiti necessari. Verranno espletati i controlli di rito e, una volta generato il voucher da utilizzare, verrà inviata alla persona una mail o una notifica sull’app. 5. Quanto dura? Il voucher ha una validità di quindici giorni dal dì della sua emissione e, una volta decaduto, non sarà più utilizzabile. Per finalizzare l’acquisto dovrà essere esibito al momento della transazione (in questo modo al venditore verrà corrisposto un rimborso del suo stesso valore), ma in ogni modo non potrà essere speso a partire dal 1 gennaio dell’anno prossimo.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Libero Quotidiano
16:13
Crollo a Roma, Giannini "Segnali che persona intrappolata sia ancora viva"
Libero Quotidiano
15:55
Crolla Torre ai Fori Imperiali a Roma, l'intervento dei Vigili del fuoco
Libero Quotidiano
15:43
Mediaset per il futuro, la campagna di sensibilizzazione contro l'uso di droghe
Libero Quotidiano
15:33
Il momento del secondo crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali a Roma
Libero Quotidiano
15:31
Crollo Torre dei Conti ai Fori Imperiali, le immagini da un ristorante
Libero Quotidiano
15:30
