s

Cultura e Spettacolo
Carlo Verdone e l'attrice trans: torna la strana coppia
Oggi 18-09-25, 16:42
Dopo cinque anni Carlo Verdone torna a dirigere un film. Sono iniziate infatti le riprese di Scuola di seduzione, film prodotto dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis. Dopo quattro stagioni della serie tv Vita da Carlo la nuova pellicola (scritta dallo stesso Verdone assieme a Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni) sarà disponibile nel 2026 in esclusiva streaming su Paramount+ e non al cinema. Anche il film precedente di Verdone, Si vive una volta sola, era andato in esclusiva su Prime Video e non sul grande schermo. Una scelta che aveva fatto suscitato polemiche e che ne ha alimentate di nuove nei confronti di un artista che si è sempre speso perché le pellicole vadano viste comunque sul grande schermo. Il nuovo film sarà una commedia sentimentale è avrà nel folto cast anche l’attrice spagnola Karla Sofìa Gascon, candidata come miglior attrice protagonista all’Oscar per aver interpretato il trans Emilia Pérez, nell’omonimo film che all’edizione di quest’anno aveva fatto incetta di candidature (13) conquistando però soltanto due statuette. La Gascon, lo scorso anno, sembrava destinata a un exploit senza precedenti, dopo il premio come miglior interprete al festival di Cannes 2024 (la giuria aveva premiato l’intero cast femminile). Ma uno scandalo ha poi fermato la sua ascesa. Colpa di vecchi tweet, contenenti frasi razziste e giudizi controversi anche sulla diversità nella scelta dei premi dell’Academy Awards. Nel nuovo film di Verdone non si conosce ancora il ruolo che interpreterà, ma il Verdone touch è sicuramente molto diverso dalle forti tematiche di Emilia Pèrez. La trama è tutta incentrata sulla storia di una love coach e su alcuni suoi “pazienti”. Nel cast, accanto a Verdone e alla Gascon, anche Lino Guanciale, Vittoria Puccini e Euridice Axen. «Aver messo insieme attori di talento, fra cui Karla, è gratificante: un’opportunità per dimostrare che ho ancora qualcosa da dire», ha spiegato Verdone annunciando l’inizio delle riprese. «Sono molto felice di far parte del film di Carlo e di lavorare in Italia. Sono a Roma da qualche giorno e sto vivendo un’esperienza meravigliosa, in un ruolo che è nuovo per me», ha invece dichiarato la Gascon. Verdone, 75 anni a novembre, è anche tornato a parlare della sua esigenza di girare un film dopo il “televisivo” Vita da Carlo. «Per me che ho dedicato cinque anni a questa serie t v è come debuttare di nuovo. Sei colmo dell’attesa e dell’emozione di un nuovo inizio: ti chiedi se la tua visione prenderà forma, se gli attori troveranno una guida nella tua regia, se la tua concentrazione saprà dare il tono a tutta la troupe. Il regista ha infine sottolineato l’importanza del cast scelto: «Aver messo insieme attori di talento, seri e affidabili è gratificante: un’opportunità per dimostrare a me stesso e al pubblico che ho ancora qualcosa da dire». Una scelta, quella del cast di talento, che è una della caratteristiche principali e una delle qualità migliori che, l’autore di Borotalco e Compagni di scuola, ha sempre avuto nella sua carriera.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
19:35
Regionali Campania, Fico "Grande disponibilità da tutti gli alleati"
Libero Quotidiano
19:33
Germania, "vietato l'accesso agli ebrei": cartello-choc in un negozio
Libero Quotidiano
19:04
Giovani e innovazione, un'agenda per la Puglia del futuro
Libero Quotidiano
18:58
Fedez, altra bordata contro Jannik Sinner: "Paga meno tasse"
Libero Quotidiano
18:55
Reazione a catena, telespettatori impazziti per i Pane e Miele: "Un bel po' di puntate"
Libero Quotidiano
18:37