s
Ceccherini, 'al fianco degli insegnanti contro la propaganda'
Oggi 07-11-25, 14:57
"Con Dubbio e Dibattito ci candidiamo, a fianco degli insegnanti italiani che vorranno seguirci, a rendere le giovani generazioni sempre più capaci di sviluppare un proprio pensiero critico, libero e indipendente, che li possa proteggere dai tentativi sempre più subdoli della propaganda e della manipolazione". Così Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio per il pensiero indipendente, ha presentato in un incontro con la stampa il via da lunedì 10 novembre del progetto internazionale di tech-media Literacy Doubt and Debate. "Con Dubbio e Dibattito ci proponiamo quattro obiettivi precisi: uno, vogliamo aiutare i giovani a capire come funziona la rete, questa scatola magica in cui trascorrono molte ore del giorno, senza conoscerne però le regole che la governano; due, vogliamo allenare i ragazzi a distinguere le notizie vere da quelle false, le così dette fake news; tre, intendiamo dare loro strumenti per metterli nella condizione di distinguere i fatti dalle opinioni; quattro, vogliamo contribuire ad aprirli ai diversi punti di vista, alle diverse angolature con cui la stessa fatti dalle opinioni; la notizia può essere raccontata diversamente", ha spiegato Ceccherini.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Editoria: Osservatorio for independent thinking lancia Doubt and Debate
Libero Quotidiano
17:26
Imprenditoria femminile motore di sviluppo, Roma al top
Libero Quotidiano
17:21
Israele disperde la protesta palestinese anti-coloni in Cisgiordania
Libero Quotidiano
17:19
Tg Economia - 7/11/2025
Libero Quotidiano
17:19
Slow Fiber, la rivoluzione etica del tessile parte da Torino
Libero Quotidiano
17:17
La crisi climatica uccide, 2.5 milioni di vittime per l’aria inquinata
Libero Quotidiano
17:17
