s

Cultura e Spettacolo
Christian, addio al nostro Julio Iglesias: musica italiana in lutto
Ieri 26-09-25, 13:35
La musica italiana perde un altro mito: addio aChristian, il cantante siciliano che negli anni '80 aveva venduto milioni di dischi con successi come Danielae Carache gli avevano guadagnato la definizione di Julio Iglesias italiano. Il re della canzone romantica aveva 82 anni ed era ricoverato al policlinico di Milano in seguito a una emorragia cerebrale. Cristiano Gaetano Rossi, questo il suo vero nome, era nato a Palermo l'8 settembre del 1943 da papàpoliziotto e mamma casalinga e aveva cambiato il nome inChristiansu suggerimento di Mina per renderlo piùinternazionale. Dopo esser stato calciatore da ragazzo nelle giovanili del Palermo e del Mantova, il primo successo canoro arrivòquando vinse il concorso Voci Nuove di Milano con il suo primo contratto discografico e poi con il trionfo al Festivalbar 1970 nella sezione giovani con il brano Firmamento. Negli anni '70 era stato protagonista a teatro come attore e cantate di musical, fotoromanzi e cinema. I suoi brani piùfamosi sono Danieladel 1982 e Caradel 1984: quest'ultimo gli valse il terzo posto in uno dei Festival di Sanremo a cui ha partecipato tra il 1982 e il 1990. Le sue canzoni sono state scritte anche da autori come Lauzi, Mogol e Malgioglio. Nel 1986 sposòl'ex showgirl Dora Moroni, la cantante e soubrette la cui carriera era stata interrotta da un brutto incidente d'auto insieme a Corrado nel 1978 per il quale era rimasta in coma per sei settimane. Da lei ha avuto l'unico figlio, Alfredo, che vive negli Stati Uniti e che li ha resi nonni. Nel 1997 avevano divorziato ma ultimamente i rapporti erano tornati buoni. "Dora mi è stata molto vicina ed èpresente anche oggi, ci sentiamo ogni giorno. Quando sono giùdi morale èlei la prima che chiamo", aveva raccontato.Christianha lavorato con Mariangela Melato, Renzo Arbore e Roberto Benigni e ha cantato per Papa Giovanni Paolo II. Apprezzato anche all'estero e capace di scalare le classifiche di tutto il mondo, si era esibito in Australia, Jugoslavia, Sud Africa, Grecia e l'America, compreso il Madison Square Garden di New York.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Giornale

L’estate sta finendo: dove sono i tormentoni?
Libero Quotidiano

"Straziami ma di baci saziami": un classico con Tognazzi
Libero Quotidiano
02:00
4 di Sera, Furfaro e la sceneggiata sulla Flotilla: "Mi indigno!"
Libero Quotidiano
01:45
Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri picchia duro su Ilaria Salis: "Come tutti i cristiani!"
Libero Quotidiano
01:15
Ballando con le Stelle, Milly Carlucci esplosiva: su chi punta
Libero Quotidiano
01:00
Carlos Alcaraz, "se devo essere onesto...": la confessione su Sinner
Libero Quotidiano
Ieri, 21:51
Vittoria, "ritrovato e sta bene" il 17enne sequestrato da banditi armati: esclusiva Tg1
Libero Quotidiano
Ieri, 21:42