s

Colloqui Usa-Russia a Riad, Rubio: "Lavoriamo alla fine del conflitto in Ucraina"
18-02-2025, 16:10
Si sono conclusi i colloqui a Riad, in Arabia Saudita, tra alti funzionari di Stati Uniti e Russia. Sul tavolo le relazioni tra Mosca e Washington e i negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina. Presenti all'incontro il segretario di Stato americano Marco Rubio, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz, l'inviato speciale Steve Witkoff e il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov e altri alti funzionari, ma nessun rappresentante ucraino. "Nomineremo le nostre squadre per lavorare molto rapidamente così da ristabilire la funzionalità delle nostre rispettive missioni a Washington e a Mosca", ha spiegato Rubio a margine dei colloqui. "Per poter continuare a percorrere questa strada, abbiamo bisogno di strutture diplomatiche che operino e funzionino normalmente. Il secondo punto è che nomineremo un team di alto livello da parte nostra per aiutare a negoziare e lavorare alla fine del conflitto in Ucraina in modo che sia duratura e accettabile per tutte le parti coinvolte. Il terzo punto è iniziare a lavorare anche ad alto livello, per iniziare a discutere, pensare ed esaminare la cooperazione geopolitica ed economica che potrebbe derivare dalla fine del conflitto in Ucraina. Ovviamente, perché ciò sia possibile, è necessario che il conflitto abbia una fine positiva e duratura. L'ultima cosa che abbiamo concordato è che, mentre i nostri team lavoreranno su tutto questo, i cinque di noi che erano qui oggi rimarranno impegnati in questo processo per assicurarsi che si muova in modo produttivo”, ha concluso il segretario di Stato Usa.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Libero Quotidiano
19:00
Fabio Tricoli "Mio padre esempio di impegno civile e politico"
Libero Quotidiano
18:36
Russo "Ricordo di Giuseppe Tricoli radice profonda di azione politica"
Libero Quotidiano
18:22
Musumeci "Giuseppe Tricoli riferimento culturale e politico"
Libero Quotidiano
17:51