s

Dal Messico all'Italia, lo spettacolo dell'eclissi lunare totale
14-03-2025, 10:09
Un'eclissi lunare totale ha tinto la luna di un rosso ramato dalla sera di giovedì 13 marzo fino alla mattina di venerdì 14 marzo in varie località del mondo. Le viste migliori si sono verificate in Nord America e Sud America. Anche alcune parti dell'Africa e dell'Europa hanno potuto intravedere questo spettacolare evento astronomico. Un'eclissi lunare si verifica quando il Sole, la Terra e la luna si allineano nella configurazione giusta. La Terra proietta un'ombra che può oscurare parzialmente o totalmente la luna. Durante un'eclissi lunare totale, frammenti di luce solare vaganti filtrano attraverso l'atmosfera terrestre e si piegano verso la luna, rendendola rossa e dando allo spettacolo il suo soprannome: la luna di sangue. Secondo la NASA, la Terra, la Luna e il Sole si allineano per produrre un'eclissi solare o lunare da quattro a sette volte l'anno. L'ultima eclissi lunare totale è stata nel 2022 e un'eclissi lunare parziale è stata visibile nelle Americhe, in Africa e in Europa lo scorso settembre.
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24

Fasi lunari, il calendario di marzo 2025
Libero Quotidiano

La spettacolare "Luna di sangue" per l'eclissi totale
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30