s
Sport
Davide Nicola, il capolavoro massimo di un mister sottovalutato
Oggi 01-11-25, 00:57
Nella meraviglia del calcio italiano di provincia c'è un uomo che arriva, al posto giusto e al momento giusto, quando la luce sembra spegnersi. Non porta clamore, non alza la voce, ma porta con sé qualcosa di più prezioso: la fede nella rinascita. Davide Nicola da Luserna San Giovanni, è l’uomo che non si arrende mai, il tecnico che ha fatto della salvezza una forma d’arte, una poesia di fatica e speranza. La prima grande impresa del tecnico 52enne risale al 2016-17 con il Crotone. Ultimo in classifica a metà stagione con soli 9 punti nel girone d’andata, nelle mani di Nicola si trasforma in miracolo: nel girone di ritorno la squadra conquista 25 punti, battendo la Lazio all’ultima giornata e centrando una salvezza che pareva impossibile. Poi la promessa mantenuta: il viaggio in bicicletta da Crotone a Torino per ringraziare la vita. Nel 2019-20 il copione si ripete a Genova. Il Genoa, terzultimo con 11 punti in 17 giornate, cambia volto con il suo arrivo: nel girone di ritorno i rossoblù ne conquistano 28, e restano in Serie A. Un anno dopo, nel 2020-21, tocca al Toro: Nicola subentra a gennaio, quando i granata hanno 13 punti in 18 gare.Ne farà 23 nel girone di ritorno, centrando la salvezza con anticipo.Nel 2021-22, con la Salernitana, la storia diventa leggenda. Subentra a febbraio, quando i campani sembrano spacciati. In tre mesi raccoglie 18 punti, strappando la permanenza all’ultima giornata. La città lo porta in trionfo: il “miracolo” è compiuto. Nel 2024-25, la sua sesta salvezza arriva con il Cagliari, in una stagione cominciata tra mille difficoltà: la squadra sarda ritrova spirito, E ora, l’ultima pagina. La Cremonese, affidata a Nicola, ha trovato una nuova anima. La squadra gioca con coraggio, disciplina e fede. Sotto la sua guida i grigiorossi, reduci da una promozione sofferta, si muovono oggi nella parte sinistra della classifica, con una solidità che nessuno avrebbe immaginato. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44794149]] La vittoria per 2-0 a Marassi, le rimonte casalinghe, il senso di appartenenza che riempie lo Zini: tutto racconta un legame profondo tra squadra e condottiero.A Nicola non piace parlare di miracoli. Di uomini, piuttosto. Ma anche di fatica, di errori, di ripartenze. E ogni volta che le sue squadre vengono date per spacciate, lui le rialza. Non con le parole, ma con lo sguardo fermo di chi sa che la salvezza è un atto di fede prima ancora che di tattica.Le sue panchine sono porti temporanei, luoghi in cui le anime disperate ritrovano senso. Ovunque vada lascia dietro di sé una scia di rispetto e riconoscenza.A Cremona, la città della musica e delle mani che costruiscono violini, Nicola dirige la sua orchestra con lo stesso spirito: rigore, armonia e cuore. Ogni partita è una sinfonia di sacrificio, e ogni punto conquistato un accordo che suona di vita. Il bottino è già a 14, ben più vicino alla zona nobile della classifica che alla zona retrocessione. Grazie anche ad un mercato che sta dando parecchie gioie: da iron man Baschirotto all’infaticabile Vardy fino alla promessa Bonazzoli, ora per Cremona è giusto sognare.C’è chi allena per vincere trofei, e chi allena per salvare destini. Davide Nicola appartiene a questi ultimi: non costruisce imperi, ma restituisce speranza. Le sue vittorie non riempiono bacheche, ma riempiono cuori.E forse è proprio questo il segreto: non si salva solo una squadra, si salva un’idea.Quella che, anche nel buio, un uomo solo, con coraggio e umiltà, può ancora cambiare il corso delle cose. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44799045]]
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
Otto ciak: horror col Sassuolo, poi il lieto fine
Sky Sport 24
Grecia-Bosnia 77-80: highlights Eurobasket
Libero Quotidiano
04:11
Sondaggio Izi, più del 70% favorevole alla separazione delle carriere
Libero Quotidiano
03:25
La volta buona, Giofrè fa girare la testa a Caterina Balivo
Libero Quotidiano
03:22
Luciano Spalletti, la minaccia a Mattia Perin: "Dipende da voi..."
Libero Quotidiano
01:34
Pressing, Canale 5 premiata grazie al calcio
Libero Quotidiano
00:57
Davide Nicola, il capolavoro massimo di un mister sottovalutato
Libero Quotidiano
00:49
