s
Fitch, Giorgia Meloni: "Non slogan, ma risultati concreti"
20-09-2025, 08:46
“L’Italia ottiene una promozione da Fitch: la conferma che il percorso del nostro governo è quello giusto. Conti in ordine, responsabilità nelle scelte di bilancio, l'economia che si rafforza grazie all'aumento dell'occupazione: questi non sono slogan, ma risultati concreti”. Con queste parole, affidate a un comunicato diffuso nella prima mattinata di sabato 20 settembre, Giorgia Meloni ha accolto la notizia arrivata nella tarda serata di venerdì 19: Fitch ha alzato il rating dell’Italia da BBB a BBB+, con outlook stabile. Un passo avanti di rilievo per il Paese, una decisione, quella del colosso del rating, che testimonia come la linea dell'esecutivo stia producendo effetti concreti e riconoscibili a livello economico e anche a livello internazionale. “È un chiaro segnale di fiducia dai mercati internazionali: stabilità politica, politiche economiche credibili e sostegno a chi crea lavoro e ricchezza stanno dando i loro frutti – ha aggiunto il premier –. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono (crescita, debito, sostenibilità) ma oggi possiamo guardare avanti con orgoglio: il nostro impegno viene riconosciuto, e questo ci dà ulteriore forza per fare sempre di più, per l’Italia e le sue famiglie”, ha concluso il presidente del Consiglio. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44180284]] Nel report, Fitch ha spiegato che la revisione al rialzo riflette una “maggiore fiducia nella traiettoria di bilancio” dell’Italia, “sostenuta da una crescente prudenza fiscale e da un forte impegno a raggiungere gli obiettivi previsti a breve e medio termine del nuovo quadro di bilancio dell’Ue”. L’agenzia ha sottolineato inoltre come “un contesto politico stabile, il continuo slancio riformatore e la riduzione degli squilibri esterni migliorano ulteriormente gli indicatori di credito dell’Italia”. Sul piano delle prospettive, l’agenzia stima un deficit in graduale riduzione tra il 2025 e il 2027, con un disavanzo al 3,1% del Pil già nel 2024. Quanto al debito, pur prevedendone un incremento al 137,6% nel 2026 – anche a causa degli aggiustamenti legati al superbonus – Fitch sottolinea che i rischi in termini di finanziamento e sostenibilità sono destinati a diminuire. Ovvia soddisfazione anche dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che ha commentato: “Tanto studio, tanto lavoro. Serio e riservato. Abbiamo riportato l’Italia sulla giusta strada”, ha rimarcato con orgglio Giorgetti. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44173696]]
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Guarda anche
Wall Street Italia
Credem: Fitch migliora rating a lungo termine Idr a ‘BBB+’, outlook stabile
Libero Quotidiano
20:52
Napoli, solo 0-0 contro l'Eintracht. Champions, ora Conte rischia
Libero Quotidiano
20:38
Crollo Torre dei Conti, le voci di romani a turisti: "Un colpo al cuore per la città"
Libero Quotidiano
20:19
L'Eredità, sfregio a Gianluca: "Anche un tombino"
Libero Quotidiano
19:52
Crosetto: "Dovremmo prendere lezioni da quel che sta accadendo a Gaza e in Ucraina"
Libero Quotidiano
19:50
Metsola: Momento globale non facile, ma queste sfide dobbiamo combatterle insieme
Libero Quotidiano
19:49
