s

Estero
Flotilla, rumors: attacco Idf con droni subacquei
Ieri 30-09-25, 10:49
La missione della Global Sumud Flotilla prosegue e le imbarcazioni veleggiano verso acque internazionali, avvicinandosi pericolosamente alle coste israelo-palestinesi. Israele non sta a guardare ed è pronta a rispondere. Magari con droni subacquei in grado di fermare, senza affondare, le barche in arrivo. Spiega un veterano dei corpi speciali interpellato dal Giornale: “Conoscendo gli israeliani, potrebbero inventarsi un colpo a sorpresa utilizzando dei mini droni subacquei con una limitata carica esplosiva in grado di mettere fuori uso il timone, la deriva o l’elica delle barche della Flotilla diretta a Gaza”. L’ultima volta che Israele è intervenuto, a giugno, lo ha fatto a 100 miglia dalla costa, circa 185 chilometri. Un punto che la Flotilla dovrebbe raggiungere entro oggi o al massimo domani, sempre restando in acque internazionali. Il governo di Netanyahu ha dato mandato di chiudere questa vicenda prima della ricorrenza dello Yom Kippur, prevista tra mercoledì e giovedì: “Verrà sicuramente impiegata Shayetet 13, l’unità degli incursori di Marina, con tante barche piccole non ci si cala dagli elicotteri. Lo spazio sulla tolda è ristretto e gli alberi delle vele intralciano. L’effetto sorpresa sarebbe il lancio di mini droni sotto la superficie con 40 grammi di esplosivo, come una normale bomba a mano Srcm, che renderebbero ingovernabile la barca colpendo timone, deriva o elica senza farla affondare”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44323835]] Non solo attacchi via mare, ma anche dal cielo, come piega sempre la fonte al Giornale: “Il rischio dal cielo sono i danni collaterali provocati dalle schegge, l’azione dovrebbe essere svolta cercando di evitare feriti ed affondamenti repentini, per ovvi motivi, e dovrebbe contare sulla ‘sorpresa’”. Dopo i droni, poi, gli incursori: “Le squadre di abbordaggio con gommoni rigidi, in avvicinamento notturno che già monitorano giorno e notte la flotta umanitaria”. Obiettivo, come rilanciato dall’emittente israeliana Channel 12, è prendere il controllo delle imbarcazioni, sequestrarle o affondarle e rispedire a casa gli attivisti. Chi si oppone verrà arrestato. Sarà un’operazione gigante, perché in mare ci sono almeno 45 imbarcazioni e circa 300 persone, tra cui parlamentari nazionali e dell’Ue. Le prossime ore saranno delicatissime. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44322990]]
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Libero Quotidiano
17:23
Piemonte in Giappone, Benedetti "Corre l'export"
Libero Quotidiano
17:17
L'attivista Lisi Proenca sulla Flotilla: Ero di guardia quando si è avvicinata nave israeliana
Libero Quotidiano
17:16
Tanzilli (Fs): "Nel quindicesimo anno di Frecciarosa continuiamo a promuovere la prevenzione"
Libero Quotidiano
17:11