s
Estero
Flotta fantasma, la Francia abborda una nave russa: alta tensione in mare
02-10-2025, 12:40
La polizia francese interviene dopo l'avvistamentodi droni sopra la Danimarca: gli agenti hanno fatto irruzione su una petroliera della flotta fantasma russa, sospettata di essere coinvolta nel sorvolo di droniche a fine settembre avevaprovocato la sospensione del traffico aereo. Al momento la nave, lunga 244 metri, è ferma al largo di Saint-Nazaire, nell’Oceano atlantico. E in manette ci sono finite due persone, il comandante e il suo vice. Si tratta della petroliera "Pushpa", chiamata anche"Boracay", che naviga sotto la bandiera del Benin ma farebbe parte della flotta cheMoscautilizza per aggirare le sanzioni occidentali etrasportare comunque il greggio. "Questa flotta rappresenta decine di miliardi di euro per il bilancio della Russia - ha dettoil presidente francese Emmanuel Macron da Copenaghen, dove si trova per il vertice europeo -. Secondo le nostre stime, finanzia il 40% dello sforzo bellico russo. Tra 600 e 1.000 navi consentono il trasporto di idrocarburi russi, anche quando sono vietati". L'imbarcazione fermata dalla Francia sarebbe partitadal porto di Primorsk, vicino a San Pietroburgo, lo scorso20 settembre.La sua destinazione sarebbe dovuta essereVadinar, nord-ovest dell’India, tra circa un mese.Ma, secondo il sitoMarine Traffic, avrebbefatto una deviazione sospetta fermandosi per diversi giorni vicino al parco eolico di Saint-Nazaire. Inoltre, sarebbe sospettata di un coinvolgimento nel sorvolo di droni sulla Danimarca. Quest'ultima vicenda, pur restando avvolta nel mistero, è stata attribuita dalleautorità danesi alla Russia, già accusata di aver orchestrato l’incursione di una ventina di droni sulla Polonia all’inizio di settembre e di tre aerei da combattimento sull'Estonia pochi giorni dopo. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44359602]] IntantoStéphane Kellenberger,il procuratore di Brest in Francia,ha fatto sapereche l’indagine preliminare sui due arrestati riguardai "reati marittimi"di "mancata giustificazione della nazionalità della nave"e "rifiuto di ottemperare". Reati per cui la pena massima prevista è di un anno di reclusione e 150 mila euro di multa. Macron a Copenaghen ha parlato di "un’operazione molto importante", aggiungendo che "le squadre di intervento hanno agito tempestivamente perché sono stati commessi errori molto gravi da parte dell’equipaggio, che giustificano il fatto che oggi il caso sia stato deferito alla giustizia". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44358433]]
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
18:06
Grande accoglienza di Trump per Bin Salman alla Casa Bianca
Libero Quotidiano
17:54
Tg News - 18/11/2025
Libero Quotidiano
17:54
Guido Barilla: in Usa sta andando bene, vantaggio competitivo esser lì
Libero Quotidiano
17:53
Cop30, Pichetto "Sulla mitigazione alcune sfumature, ma l'Ue procede compatta"
Libero Quotidiano
17:52
Il turismo cresce e mette al centro la sostenibilità
Libero Quotidiano
17:51
