s

Franco Ligas, morto il volto storico di Mediaset: tv e sport in lutto
Ieri 15-09-25, 18:29
Lutto nel mondo della tv, a Mediaset in particolare, e nel calcio italiano: è morto a 79 anni Franco Ligas, storico telecronista sportivo, volto noto di Mediaset e protagonista di memorabili dirette sulla Champions League, sul pugilato e su alcuni dei momenti più intensi dello sport italiano dagli anni '80 in poi. La sua voce, ironica e precisa, ha accompagnato generazioni di telespettatori, rendendo ogni evento non solo una cronaca, ma un racconto appassionante. Si è spento oggi all'ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze. Nato a Oristano, Ligassi era trasferito a Firenze a soli 23 anni. Dopo una lunga gavetta, aveva esordito nel 1976 sull'emittente Tele Libera Firenze, firmando un'intervista "scoppiettante" a Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta, all'indomani del trionfo italiano in Coppa Davis. Da lì era partita una carriera che lo avrebbe portato a distinguersi per competenza e versatilità, raccontando con lo stesso entusiasmo l'ippica, il pugilato, il calcio e il ciclismo. Conduttore del programma Dda - Dirittura d'Arrivo su Elefante TV, un contenitore giornaliero di ben otto ore, Ligas ha saputo dare spazio alle sue grandi passioni con uno stile narrativo coinvolgente. Il grande salto avviene nel 1984 con l'ingresso a Mediaset, dove resterà fino al 2013, firmando telecronache passate alla storia, dalle imprese europee delle squadre italiane ai match più spettacolari sul ring. Amante del calcio, tifoso dichiarato del Cagliari e della Fiorentina, Ligas ha raccontato anche le magie di Diego Armando Maradona, passando con disinvoltura dal basket alle corse al galoppo, sempre con uno stile inconfondibile, ironico ma mai superficiale. Dopo il pensionamento, ha continuato a dire la sua attraverso un blog personale, mantenendo intatta la passione per il mestiere e per lo sport. In queste ore si moltiplicano i messaggi di cordoglio. Il presidente Sandro Bennucci, insieme agli organismi dirigenti dell'Associazione Stampa Toscana, e Franco Morabito, presidente del Gruppo toscano giornalisti sportivi, con il suo Direttivo, partecipano affranti al dolore della famiglia per la scomparsa di un collega stimato e apprezzato da tutti. "Un forte abbraccio va alla moglie, la collega Simona Bombacci, e a tutta la famiglia, da parte di tutti i giornalisti che hanno conosciuto Franco Ligas e ne hanno ammirato lo stile, la professionalità e la passione inconfondibile", scrivono Bennucci e Morabito. La sindaca di Firenze, Sara Funaro, ha espresso "profondo cordoglio" per la scomparsa del giornalista, "una voce importante del giornalismo sportivo, sardo di nascita ma fiorentino di adozione, nella nostra città aveva trovato una seconda casa e nella Fiorentina un'altra squadra del cuore, oltre al suo amato Cagliari. Le sue telecronache sono rimaste impresse in tutti i tifosi viola. Ma era capace di spaziare dalle più diverse discipline e nella sua carriera ha raccontato numerosi sport sempre con maestria e capacità. Siamo vicini a familiari e amici". Commosso il ricordo di due celebri colleghi di Ligas a Mediaset: "Un bravo collega, testardo e coraggioso, che faceva domande scomode e non aveva timore di dire la sua opinione - scrive su X Maurizio Pistocchi -. Faceva arrabbiare i potenti, come dovrebbe fare un bravo giornalista, sempre con il sorriso sulle labbra. Adessofarai arrabbiare qualcuno in Paradiso. Ti sia lieve la terra, condoglianze alla famiglia". "Ero da pochi giorni a Mediaset e, in redazione, ascoltavo la telecronaca di una partita - ricorda Bruno Longhi -. La voce era stentorea, piena di ritmo. Chiesi: 'Ma chi è questo?'. Franco Ligas, mi fu detto. E io, di rimando: 'E allora perché avete chiamato me?'. Ciao Franco. RIP".
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Libero Quotidiano
Ieri, 20:56
Russia in guerra con la Nato? Bonelli specula: "La colpa è di Meloni"
Libero Quotidiano
Ieri, 20:44
Mattarella alla nazionale maschile basket U20: Commenti razzisti misera manifestazione di inciviltà
Libero Quotidiano
Ieri, 20:40
Sondaggio Swg per il TgLa7, Meloni in volo: Pd e 5 Stelle vedono il baratro
Libero Quotidiano
Ieri, 20:27
Mattarella riceve nazionali basket U20: Rifiuto di distinguere la rilevanza tra femminile e maschile
Libero Quotidiano
Ieri, 20:27
Reazione a catena, scoppia il caso Matricole: "Già detto il 4 settembre"
Libero Quotidiano
Ieri, 20:18