s

Gamethology si conferma la community numero 1 in Italia per il mondo del gaming
Ieri 22-09-25, 15:11
Con oltre 40 milioni di visualizzazioni mensili e oltre 1 milione di interazioni ogni mese, Gamethology si posiziona come la community più seguita in Italia dedicata al mondo del gaming e alla cultura nerd. Presente ogni anno in tutte le più importanti fiere di settore come il Lucca Comics, la Milan Games Week, il Comicon ed altre, Gamethology conferma la sua capacità di attrarre e coinvolgere pubblico anche negli eventi fisici dedicati al mondo nerd oltre che nel mondo digital. Da un'idea di 2WATCH, hub innovativo di nuova generazione, Gamethology, nata con l’obiettivo di continuare a di dar voce a una generazione che vive il videogioco non solo come intrattenimento, ma come linguaggio culturale capace di unire, ispirare e creare nuove opportunità, è diventata in breve tempo un punto di riferimento per gamer, appassionati e curiosi grazie a un approccio che unisce intrattenimento, informazione e community. Un successo che si riflette nei numeri: dall’inizio dell’anno, il progetto ha totalizzato oltre 360 milioni di views e 9 milioni di interazioni, consolidando la propria leadership nel settore. Il successo di Gamethology va di pari passo con la costante crescita e ascesa del mondo Tech & gaming che in Italia conta più di 15 milioni di appassionati e 3,3 miliardi nel mondo. Un mercato che rappresenta la fetta più grande nel mondo dell’intrattenimento, con un fatturato totale che supera i 188 miliardi di dollari rispetto al cinema (63 miliardi) o alla musica (30 miliardi). Negli ultimi mesi, Gamethology ha intrecciato collaborazioni e presenze che testimoniano la credibilità acquisita nel panorama dell’intrattenimento. Dal lancio della nuova stagione di The Last of Us insieme a Sky Italia, all’apertura del primo store Jollibee a Milano, passando per il palco del Concertone del Primo Maggio, la community è stata protagonista di momenti chiave che uniscono gaming, cultura pop e mainstream. Lo sguardo di Gamethology si è rivolto anche a temi sociali e culturali: al festival Hey Man, patrocinato dal Comune di Milano, ha portato in primo piano la figura delle donne nel mondo nerd, mentre con la creator Virginia Benzi, divulgatrice scientifica nel campo della fisica da migliaia di followers, è nato un contenuto originale che ha saputo contaminare mondi diversi e coinvolgere nuove audience. Il legame con i grandi player dell’industria videoludica si è ulteriormente rafforzato: l’invito in anteprima mondiale per testare la nuova Nintendo Switch 2 e la collaborazione continuativa con PlayStation Italia, che garantisce a Gamethology accesso alle review list internazionali e ai grandi eventi sportivi come la Champions League, confermano il ruolo centrale della community nel settore. Oltre ai contenuti, Gamethology continua ad ampliare il proprio universo: il 22 settembre inaugura la prima linea di merchandising ufficiale, con capi e oggetti personalizzati da illustrazioni originali del team creativo, pensati per trasformare l’appartenenza alla community in un vero e proprio segno distintivo. Guardando avanti, Gamethology punta a rafforzare ulteriormente il legame con la propria community, ampliando i contenuti e le occasioni di incontro tra brand, gamer e appassionati
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Ieri, 22:35
Leavitt (Portavoce Casa Bianca): Trump resta contrario a riconoscimento Palestina
Libero Quotidiano
Ieri, 22:17
Abu Mazen in videoconferenza applaude Macron per riconoscimento Palestina all'Assemblea dell'Onu
Libero Quotidiano
Ieri, 22:12
"Droni su Copenaghen". Chiuso l'aeroporto, voli dirottati: è caos
Libero Quotidiano
Ieri, 22:02
Macron disperato: la Francia riconosce la Palestina
Libero Quotidiano
Ieri, 21:58
Macron all'assemblea Onu: "La Francia riconosce lo Stato della Palestina”
Libero Quotidiano
Ieri, 21:52