s

Garlasco, Piero Sansonetti e la prova regina: "Alberto Stasi subito fuori dalla galera"
Oggi 04-10-25, 03:45
A Dritto e Rovesciosi discute animatamente sulle novità del caso Garlasco, che sta tenendo banco ormai da mesi e che vede Andrea Sempio come nuovo indagato per l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007. In particolare, si discute su due nuovi elementi: il primo è il pizzino che "proverebbe" un tentativo di corruzione nei confronti dell’allora procuratore di Pavia, Mario Venditti, il secondo è una delle intercettazioni fatte nel 2017 su Sempio e la sua famiglia e mai trascritte. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44375657]] Piero Sansonetti, direttore de L'Unità, è sempre più convinto dell’innocenza di Alberto Stasi, anche se non si fida delle intercettazioni e dice: "Ma volete tirare fuori dalla prigione quel poveretto che probabilmente è innocente e certamente non ha addosso un monte di prove così forte? Ci sono due assoluzioni e una condanna, assolto in primo grado, assolto in secondo grado, condannato solo nell'appello fatto rifare dalla Cassazione, due a uno. Se facciamo il conto calcistico ci sono più assoluzioni che condanne". "Ma volete tirare fuori dalla prigione quel poveretto che probabilmente è innocente?" Piero Sansonetti a #drittoerovescio su Alberto Stasi#Garlasco #AlbertoStasi pic.twitter.com/nu6idIx7Tz — Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) October 2, 2025 Ilaria Cavodi Noi Moderati, smussa gli angoli di quest’ultima considerazione: "Alberto Stasi è stato assolto in primo e secondo grado, ha avuto una Cassazione che ha riformato la sentenza e l'ha rimandata indietro, perché ha avuto dubbi sulla sua assoluzione, è stato condannato nel secondo grado-bis, è stato ri-condannato da una Cassazione. Questo per mettere sulla bilancia il fatto che non ci sono solo tutte le Procure che stanno indagando ora, abbiamo però anche quelle sentenze". "Io non mi sono mai fidato delle intercettazioni. E anche il pizzino non è una prova, ci vuole qualcosa di più" Piero Sansonetti a #drittoerovescio #Garlasco pic.twitter.com/nzzC9mfoxB — Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) October 2, 2025 Sansonetti, poi, smonta l’intercettazione come metodo investigativo: "Io non mi sono mai fidato delle intercettazioni, mai. Io penso che l'uso smodato delle intercettazioni sia un disastro. È diventato quasi l'unico strumento d'indagine che oggi usano i pm. Se io e te facciamo una telefonata, la intercettiamo e la copiamo la si può interpretare probabilmente in modo opposto rispetto alle cose che ci siamo detti, perché abbiamo dei gerghi, parole chiave, manca il pezzo prima, quello dopo. Se ci basiamo sulle intercettazioni io non credo a nulla. Il pizzino mi sembra una cosa un po' più complicata da scartare, non mi sembra molto forte l'interpretazione data per le carte giudiziarie. Però anche il pizzino sicuramente non è una prova, ci vuole qualcosa di più. Su gip e pm io ho forti dubbi, sappiamo tutti che i gip fanno esattamente quello che dicono loro i pm". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44377361]]
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Dritto e Rovescio, Senaldi inchioda Landini: "Sciopero, unici al mondo"
Libero Quotidiano

Garlasco, colpo di scena a Zona Bianca: "La porto per la prima volta"
Libero Quotidiano

Dritto e Rovescio, lo sfogo di Paolo Del Debbio: "Il cu*** che ho avuto"
Libero Quotidiano
09:35
Lamberti "Da Intesa Sanpaolo grande impegno per il welfare aziendale"
Libero Quotidiano
09:30
Intesa Sanpaolo-Adapt, il welfare aziendale in continua crescita
Libero Quotidiano
09:22
M.O., Trump: "Siamo molto vicini alla pace, è giorno speciale"
Libero Quotidiano
09:00
SkinLongevity Magazine - Puntata del 4/10/2025
Libero Quotidiano
08:57
Statua in Duomo, ancora vernice I pro-Pal copiano gli eco vandali
Libero Quotidiano
08:55