s

Genova, truffe agli anziani: ecco come agiva la banda
01-02-2025, 10:52
Sono 21 le persone finite in carcere, 5 ai domiciliari e 3 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria, nell'ambito dell'operazione '2 ottobre' che ha smantellato una rete dedita alle truffe agli anziani. Il modus operandi segue sempre lo stesso schema. Le vittime vengono contattate telefonicamente da sedicenti Marescialli dei carabinieri o avvocati che riferiscono che un prossimo congiunto dell'anziano (generalmente figlio o nipote) ha provocato un incidente stradale in cui è rimasta gravemente ferita la controparte. Per aumentare la pressione psicologica, i truffatori riferiscono alla vittima che, per evitare l'arresto del parente, è necessario pagare immediatamente una cauzione per risarcire il ferito.
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Truffa con la tecnica del finto maresciallo, 29 misure cautelari
Il Resto del Carlino

Anziani truffati a Cesenatico, i carabinieri restituiscono soldi e oggetti
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30