s

Giornata Mondiale del Cuore: la prevenzione al centro con lo studio CVrisk-IT dell’IRCCS San Raffaele di Roma
Ieri 26-09-25, 11:25
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore (29 settembre), l’IRCCS San Raffaele di Roma ribadisce l’importanza della prevenzione cardiovascolare e rilancia il proprio impegno concreto attraverso lo studio “Al Cuore della Prevenzione/ CVrisk-IT”. Si tratta di uno studio scientifico randomizzato e controllato di portata nazionale finanziato dal Ministero della Salute e che vede la partecipazione di ben 17 Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), tra cui il San Raffaele, afferenti alla Rete Cardiologica. Lo scopo è quello di "andare al cuore della prevenzione" per capire se l’integrazione di informazioni complementari sulla salute (derivanti, per esempio, da immagini radiologiche o dati genetici) aiuti a stimare meglio il rischio che una persona sviluppi una malattia cardiovascolare a 10 anni, in modo da fornire consigli sempre più personalizzati per prevenire queste patologie. Allo screening può partecipare gratuitamente chiunque abbia tra i 40 e gli 80 anni, senza precedenti di malattie cardiovascolari diagnosticate (eccetto ipertensione) o diabete. “Lo studio”, sottolinea il Prof. Massimo Volpe, Responsabile dell’Area Prevenzione Cardiovascolare del San Raffaele, “integra le valutazioni cliniche tradizionali con strumenti innovativi, dall’imaging cardiovascolare per l’identificazione precoce di lesioni subcliniche, fino all’analisi genetica tramite polygenic risk score, con l’obiettivo di definire strategie di prevenzione sempre più mirate e personalizzate”. L’IRCCS San Raffaele di Roma, il Poliambulatorio San Raffaele di Roma e l’IRCCS San Raffaele di Cassino sono le strutture del Gruppo romano presso le quali è possibile eseguire lo screening che contempla una valutazione clinica e laboratoristica completa e una stima personalizzata del proprio rischio cardiovascolare. Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte e disabilità in Italia con oltre 220mila decessi l’anno e un costo di 42 mld per il SSN. La Giornata Mondiale del Cuore rappresenta dunque un’occasione preziosa per richiamare tutti sull’urgenza di investire in prevenzione.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Ieri, 21:51
Vittoria, "ritrovato e sta bene" il 17enne sequestrato da banditi armati: esclusiva Tg1
Libero Quotidiano
Ieri, 21:42
La portavoce della Flotilla Maria Elena Delia: Grazie a Mattarella, ma non accettiamo sua proposta
Libero Quotidiano
Ieri, 21:30
Affari Tuoi, cosa parte in studio: gaffe clamorosa
Libero Quotidiano
Ieri, 21:13
Otto e Mezzo, Bocchino smentisce Augias: "Dico quello che voglio"
Libero Quotidiano
Ieri, 21:05
Ilaria Salis graziata dall'Ungheria? "In caso di conferma dell'immunità, processo annullato"
Libero Quotidiano
Ieri, 20:53